ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 marzo 2024

STORICO AQUILANO - BOLZANO - 13 03 2024 - GLI ALPINI IN UNIONE SOVIETICA – ASPETTI STORICI E ANTROPOLOGICI


L'AQUILA - "Conferenza dello storico aquilano Francesco Fagnani, il 13 marzo 2024 a Bolzano, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, sul tema GLI ALPINI IN UNIONE SOVIETICA – ASPETTI STORICI E ANTROPOLOGICI.
L’incontro, con inizio alle 19,30, si svolgerà presso la sala conferenze del Circolo unificato dell’Esercito di Bolzano, in viale Druso n. 20. Oltre alla partecipazione del Comandante delle Truppe Alpine, Gen. Gamba, saranno presenti personalità di rilievo del mondo militare, della società civile e delle istituzioni e dell’associazionismo miliare. Fagnani, reduce dal conseguimento del XX Premio letterario nazionale ALPINI SEMPRE con il suo volume “Selenyj Jar, il Destino ha scelto”, incentrerà il suo intervento in due parti. La prima, dedicata alla indispensabile contestualizzazione storica; la seconda, i agli aspetti più squisitamente di ricerca, verterà su temi del congelamento, dell’equipaggiamento e, attraverso il case study del veterano Valentino Di Franco, della componente antropologica al fronte e della resilienza. Sui temi che verranno dibattuti, sentiamo direttamente Francesco Fagnani: «La campagna in Unione Sovietica è uno dei campi su cui maggiormente si è scritto circa l'impegno italiano nella II GM.



In particolare, molto è stato detto sulle truppe alpine, sia sul loro impiego operativo, che sulle vicende del ripiegamento, fino ad arrivare allo scontro di Nikolajewka. Durante questo convegno, ferma restando la visione d'insieme e la contestualizzazione storica, stringeremo il campo di osservazione a singoli elementi di riflessione o a singoli individui, di fatto dei veri e propri «casi di studio». In particolare, esamineremo il problema del congelamento o la vicenda del veterano Valentino di Franco. L'obiettivo è apportare ulteriori contributi, anche innovativi, come la valenza del fattore antropologico, alla vicenda dell'impiego delle truppe alpine durante l'ultimo conflitto mondiale».







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina