ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 marzo 2024

"PIZZONE, RIFIUTI INGOMBRANTI NEI PRESSI DELLA CENTRALE ENEL, IL COORDINAMENTO SUL PIEDE DI GUERRA PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE"


PESCASSEROLI - "Il Coordinamento “No Pizzone II” ha provveduto a segnalare al comune di Pizzone, ai carabinieri agli organismi competenti e alla stessa Enel la presenza di numerosi rifiuti ingombranti abbandonati a ridosso della attuale centrale di captazione del piccolo borgo,  nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Le immagini in allegato mostrano lo stato di totale degrado ed abbandono in cui versano le aree in cui sorge la centrale Enel. La stessa Enel che attraverso la volontà di voler realizzare il nuovo mega impianto si erge a paladina dell’ambiente e del territorio. Non solo è possibile trovare bidoni arrugginiti, ma anche il pozzo piezometrico attuale, che è totalmente aperto rappresentando perciò un rischio enorme per animali e persone che inavvertitamente possono caderci, mettendo a rischio la propria incolumità. Insomma, una situazione davvero gravissima che sottolinea quanto Enel faccia davvero per preservare il territorio. Il coordinamento, ovviamente, si è prontamente allertato ed ha invitato il materiale fotografico comprovante lo stato dei fatti. 





Al momento quello che ci preme sottolineare è lo stato in cui versano le strutture che attualmente fanno capo ad Enel. Siamo fermamente convinti che nonostante le promesse che il colosso energetico viene a fare per convincerci della bontà e della tutela dell’ambiente che interesserà i nostri territori dopo la realizzazione della nuova centrale, il risultato di quello che è già avvenuto, ci impone la massima attenzione. Per questo motivo, oltre a chiedere l’immediata rimozione di questi oggetti, restiamo fortemente contrari ad ulteriori scempi al nostro paesaggio".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina