ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 marzo 2024

DALLA SCUOLA PRIMARIA BEVILACQUA DI TAGLIACOZZO ARTE E BELLEZZA PER L’EUROPA. UN CALENDARIO DEGLI STUDENTI

TAGLIACOZZO - "Il critico d’arte Massimo Pasqualone segnala una bella iniziativa degli alunni delle classi quarte della Scuola primaria Bevilacqua di Tagliacozzo, che hanno partecipato al progetto eTwinning (progetto europeo con utilizzo di apposita piattaforma) dal titolo “Beauty in Art, Hope in the heart”: il progetto nasce dall’esigenza di voler far viver e palpare l’Arte ai giovani studenti per allontanare i loro occhi dalle brutture del quotidiano ma, allo stesso tempo ricercare, analizzare  pittori e, soprattutto le loro opere per ritrovarne elementi di Speranza e Gioia donando leggerezza e  voglia di vivere nel cuore ed ha coinvolto i seguenti paesi europei: Italia, Romania, Grecia e Polonia.In una delle fasi di progetto i piccoli studenti hanno scelto pittori del proprio patrimonio artistico e non. Successivamente ne hanno osservato varie opere e poi procedendo alla scelta hanno realizzato delle loro singolari riproduzioni utilizzando ogni tipo di materiale , soprattutto, impiegandolo con originalità. Tutte le varie opere sono state raccolte in un particolare calendario 2024.Il lavoro, inoltre, come tutti i lavori che vanno eseguiti con progetti eTwinning hanno promosso lavori di gruppo dove il singolo esprime se stesso, le proprie abilità e, dunque, sentendosi incluso e necessario nel suo Essere al Gruppo. Le classi quarte di Tagliacozzo hanno riprodotto il Ramo di Mandorlo di  Vincente van Gogh e Inno di Speranza di Chagall.
“L’arte- sottolinea Pasqualone - coinvolge tutti  i sensi del bambino e ne  consolida e rafforza le competenze cognitive, socio-emozionali e multisensoriali. Il linguaggio artistico, inoltre,  si innesta nello sviluppo cognitivo, emozionale, sociale e motorio.”
Strutturare attività laboratoriali in campo artistico significa per i piccoli studenti vivere un’esperienza di importante  valenza formativa e culturale. Infatti- aggiungo i docenti-  attraverso lo studio del proprio territorio e del proprio patrimonio artistico gli alunni, anche nei primi anni di scuola, riescono ad interiorizzare, toccando con mano, ciò che  in modo arido dovrebbero studiare su di un libro scolastico.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina