ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 febbraio 2024

TERAMO, VENERDÌ 1 MARZO ALLA MONDADORI IL ROMANZO "AMAL" SULLA GUERRA IN PALESTINA

TERAMO - "La grande storia che si intreccia con la politica internazionale torna a Teramo. Venerdì 1° marzo 2024 si terrà alle 17.30 presso la libreria Mondadori in Corso San Giorgio 71, la presentazione del romanzo "Amal" (Casa Editrice Albatros) di Davide Inda, docente di italiano presso il Politecnico di Milano. Modera il giornalista Cristiano Vignali. In Amal, ci sono due filoni narrativi che si intrecciano, si fondono e procedono di pari passo. Da una parte l'autore racconta le vicende di due popoli, quello palestinese e quello duesiciliano che solo in apparenza non hanno nulla in comune. Dall'altro canto, la storia e la politica internazionale si intrecciano su una storia d'amore, quella tra Amal, palestinese, insegnante, amante della letteratura, colta e istruita e Giuanin, napoletano, fotografo freelance.
 Nonostante tra i due fidanzati ci sia una notevole differenza di età e di cultura, questa storia vuole dimostrare la potenza dell'amore che è in grado di unire, far condividere e annullare le diversità.
A tal proposito nella descrizione del libro si legge: "...la giovane Amal che racchiude in sé la tragedia di un popolo violentato, stuprato ed oltraggiato, si libera finalmente dal senso di colpa raccontando quanto di più tremendo ha subito, tirando fuori per la prima volta, con coraggio e determinazione, la sua storia di vittima, la verità dei vinti soffocata dai vincitori. Solo così il racconto del carnefice che manipola la storia a suo piacimento e vantaggio, diventa menzogna e falsità, solo così la sua gente si stringerà intorno a lei con più forza. Come Amal che ha il coraggio di ritrovare la forza del riscatto morale, così i popoli sottomessi, ovunque essi siano, si riprenderanno la loro memoria cancellata per riabilitarsi agli occhi del mondo, ma soprattutto agli occhi di sé stessi e delle nuove generazioni. Solo così ritroveranno la propria dignità di uomini e di popolo."
L'evento è a ingresso libero. Per informazioni: 3888931953".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina