ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: “UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO”

L’AQUILA - "L’acqua del Gran Sasso, bene comune primario e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, deve esser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 febbraio 2024

SI CONCLUDE IL BIENNIO DI PRESIDENZA DI ALESSANDRO CARNEVALE ALLA GUIDA DEL PANATHLON CLUB DI SULMONA

SULMONA - "Domenica prossima, 25 febbraio, è in programma l’assemblea ordinaria dei soci per l’elezione del nuovo consiglio direttivo. Appuntamento alle 17 all’hotel Santacroce Ovidius. L’occasione è utile per tracciare un bilancio del biennio 2022/2023 che ha visto il club sulmonese sempre in prima fila per diffondere e promuovere i valori dello sport. Sono stati quattro gli appuntamenti a tema che hanno riguardato le discipline del volley, dell’atletica leggera, del basket e del rugby. In ognuna di esse sono stati affrontati molteplici aspetti, ripercorrendo la storia e guardando al futuro. “Oltre la rete”, è stata la prima conviviale del biennio dedicata ai sessant’anni di storia del Sulmona Volley, svoltosi a giugno del 2022. E’ stata una serata tra ricordi ed emozioni per ripercorrere le tappe fondamentali della pallavolo cittadina, alla presenza di ex giocatori e dirigenti, unitamente alle vecchie glorie della Jolly Motor, che arrivò a disputare la serie B1 mantenendo la categoria per ben tre anni. Oltre alla conviviale, in piazza XX Settembre vennero allestiti campi da gioco e stand dedicati alla pallavolo per onorare maggiormente una disciplina profondamente radicata nel tessuto cittadino. “Atletica leggera scuola di vita”, è stato il tema dell’iniziativa del Panathlon svoltasi nell’ottobre 2022 per presentare la finale nazionale dei campionati di società Allievi di prove multiple, che la città di Sulmona ospitò con successo grazie alla locale società dell’Amatori Serafini. Ad impreziosire la conferenza stampa, l’intervento telefonico della voce dell’atletica leggera, Franco Bragagna, il quale evidenziò la forma mentis che l’atletica leggera regala a chi pratica questa disciplina. Fu un momento di approfondimento sui valori che questo sport riesce a trasmettere alle nuove generazioni. “Andiamo a canestro con Valerio Bianchini”, è stato il tema della prima conviviale del 2023 dedicata al basket. Vennero trattate le tematiche “Lo sport tra fatica, lavoro e fede”, “Come gestire la vittoria e la sconfitta”, “Come un coach può essere il riferimento di una comunità sportiva”, “Il ruolo dei vivai” e “Il basket di ieri e di oggi”. Argomenti affrontati con Valerio Bianchini, il primo allenatore di pallacanestro a vincere tre scudetti con tre club diversi. Tra gli ospiti che sono intervenuti, il giornalista Lucio Biancatelli, autore di diverse pubblicazioni correlate allo sport degli anni Settanta e Ottanta. A stimolare l’organizzazione di questa conviviale è stato anche il lungo percorso della pallacanestro sulmonese, rappresentata ora dal Centro Mini Basket. “Terzo tempo con il Sulmona Rugby”, è stato l’ultimo appuntamento del biennio dedicato alla palla ovale per tracciare il lungo percorso del rugby sulmonese, alla presenza di illustri ospiti delle Fiamme Oro: i fratelli Daniele e Alessandro Forcucci, rispettivamente allenatore e giocatore delle Fiamme Oro cresciuti entrambi nel Sulmona Rugby, e Carlo Canna, già nazionale azzurro ed attuale atleta e capitano delle Fiamme Oro. E’ stata ripercorsa la lunga storia del Sulmona Rugby che nel 2022 ha celebrato i 55 anni di attività. Il Panathlon di Sulmona si appresta ora al nuovo biennio 2024/2025 lavorando all’insegna della continuità, e con uno sguardo già rivolto al prossimo anno quando il club, fondato nel 1975, festeggerà il cinquantesimo anniversario".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina