ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 5 febbraio 2024

"PIZZONE II, ILLEGITTIMA LA PROROGA DEL MASE PER IL PROGETTO ENEL. IL COORDINAMENTO SI PREPARA A CONTESTARE LA DECISIONE DEL MINISTERO"


ISERNIA - "Si è tenuta a Isernia nel pomeriggio di domenica l’assemblea del coordinamento No Pizzone II, che ha visto la partecipazione di numerosi attivisti provenienti dalla provincia di Campobasso, da quella de L’Aquila e persino da Pescara. A sostegno del Coordinamento, è giunta anche l’adesione dell’Associazione per la Salvaguardia e la Promozione degli Interessi dei Residenti all’Estero (ASPIRE), i quali in un messaggio hanno voluto esprimere la loro contrarietà al progetto Enel e hanno sottolineato l’incompatibilità della nuova centrale con le iniziative di promozione del “turismo di ritorno” dei quali i nostri amministratori si fanno portavoce in qualsivoglia vetrina del Belpaese all’estero.  La riunione è stata prevalentemente incentrata sull’analisi della decisione del Ministero dell’Ambiente di concedere una proroga a Enel per la presentazione di soluzioni progettuali integrative al progetto di realizzazione della nuova centrale. In questo contesto è stato evidenziato che la decisione del MASE di concedere la proroga fino al 31 agosto 2024 è da ritenersi assolutamente illegittima rispetto a quanto previsto dalle norme che regolano i progetti ricadenti nell’ambito del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima. Rispetto a tale violazione, è stata individuata la necessità di attivarsi a breve con azioni formali tese a contrastare le decisioni assunte dal MASE. Sul tavolo anche le iniziative di mobilitazione da intraprendere nelle prossime settimane, in particolare la necessità di porre la questione all’attenzione della Comunità Europea, e di coinvolgere la politica che finora poco si è interessata alla vicenda se non a livello locale ed è stato poi stabilito di intensificare le occasioni di informazione e sensibilizzazione popolare. Al vaglio dell’assemblea anche la possibilità di dotare il coordinamento No Pizzone II di personalità giuridica titolata a rappresentare, tutelare e difendere le comunità e l’ambiente che subirebbe l’attacco perpetrato da Enel attraverso la realizzazione della nuova centrale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-