ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 febbraio 2024

PESCARA: LA GIUNTA ADOTTA IL PEBA, VERSO UNA PESCARA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE


PESCARA - "Si avvia verso l'ultimo passaggio, in Comune, il Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. E' stato adottato, infatti, nel corso dell'ultima riunione di Giunta, dopo uno studio attento delle esigenze del territorio e delle categorie più fragili. "Un traguardo di civiltà - come sottolinea l'assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Luigi Albore Mascia - che conferma l'attenzione che questa amministrazione ha avuto e vuole continuare ad avere per l'accessibilità, soprattutto negli edifici pubblici. Eliminare le barriere architettoniche significa offrire a tutti le stesse opportunità di vivere Pescara, cancellando gli ostacoli o realizzando strutture che agevolino la fruibilità. Il dialogo che fin dalle prime fasi della predisposizione delle linee guida con tutti i portatori di interesse è stato indirizzato a implementare i contenuti del piano e a semplificare i passaggi programmatici. Azioni positive con cui abbiamo voluto garantire una maggiore sensibilità nei confronti delle necessità dei cittadini. Con la definitiva approvazione del Peba, inoltre, i progetti della pubblica amministrazione avranno maggiori possibilità di accedere ai finanziamenti europei”.La programmazione passa attraverso una zonizzazione della città: all'interno degli ambiti territoriali è stata  eseguita una mappatura delle strutture esistenti e successivamente sono stati elaborati gli interventi necessari a seconda delle priorità definite. La progettazione è stata accompagnata da un confronto costante con le associazioni, con le categorie, ma soprattutto con le amministrazioni di Montesilvano e Spoltore, in modo da creare un sistema integrato in vista dell'unificazione tra i tre comuni e comunque per rispondere anche alle esigenze di chi, per motivi di lavoro o di studio, arriva a Pescara dall'area vasta. Un percorso inclusivo che mira ad una pianificazione che sia realmente rispondente alle esigenze non solo delle persone con disabilità, ma anche di chi, ad esempio le mamme con il passeggino, incontra ostacoli in una condizione temporanea di difficoltà.

"Gli interventi che stiamo realizzando in città già rispecchiano i principi contenuti nel Peba - afferma il sindaco Carlo Masci - quindi questo documento codifica quei fondamenti che stiamo già rispettando e dai quali nessuno potrà più distaccarsi per garantire accessibilità e autonomia a tutti. Il Peba è nello stesso tempo un punto di arrivo, perché andava messo e punto, e un nuovo di partenza. Con il Peba l'amministrazione apre dunque una fase nuova, coniugando la sostanza con la forma di un documento che rappresenta un decalogo per tutti, da seguire nei prossimi anni. Così facciamo di Pescara una città sempre più accessibile, dalle strade alle strutture pubbliche, per dare a tutti la possibilità di vivere meglio questo territorio. E' un ulteriore scatto in avanti dell'amministrazione che ha voluto a Pescara delle spiagge inclusive, a nord (con la gestione del chiosco affidata a ragazzi disabili) e a sud, e ha promosso progetti mirati per favorire l'inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro e per consentire un'esperienza di coabitazione a chi vive la disabilità".

Ora si apre la fase formale dell'ascolto, per acquisire le eventuali osservazioni di portatori di interessi, cittadini,  associazioni e  stakeholders, quindi il documento di programma sarà esaminato dalla commissione politiche sociali presieduta da Maria Luigia Montopolino, prima di essere portato alla definitiva approvazione del Consiglio comunale.Il piano avrà poi una validità di dieci anni".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-