ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 febbraio 2024

PAOLO FEDERICO: "TUTELARE LE PICCOLE IMPRESE E METTERLE A SISTEMA"


L'AQUILA - "Qualità, valorizzazione, sinergia territoriale e integrazione dei settori per  la crescita delle piccole imprese. Quest'ultime sono l'ossatura delle aree interne e devono essere tutelate. Sono convinto che nel contesto competitivo odierno, le piccole imprese necessitano di nuove strategie per prosperare".È quanto afferma Paolo Federico, candidato nelle fila di Forza Italia alle elezioni regionali del 10 marzo."Come primo punto è necessario fare qualità e puntare sulle eccellenze enogastronomiche locali. Di seguito occorre, così come fatto per alcuni prodotti per i quali mi sono impegnato per far ottenere riconoscimenti e marchi di qualità, puntare alla valorizzazione degli stessi"."Inoltre, è necessario creare sinergie territoriali tra produttori e consumatori, un esempio molto importante sono i mercati contadini che possono e devono essere incentivati e sostenuti poiché sostenibili, a km 0 e in grado di offrire prodotti di assoluta qualità", aggiunge Federico.
 
"Infine, ma non ultimo, l'integrazione tra diversi settori come: agricoltura, artigianato di qualità e turismo assumono un ruolo chiave in questo processo, offrendo una serie di vantaggi. Credo che la buona politica possa puntare su queste dinamiche andando ad intercettare anche le risorse europee, regionali e nazionali mettendole a sistema per garantire la tenuta delle piccole imprese".
 
"Sono convinto che gli elementi illustrati possano fare la differenza se affidati alla gestione di una classe politica attenta, sempre in ascolto e propositiva per il territorio. L'Abruzzo", ha concluso Paolo Federico, "conserva, soprattutto nelle sue zone interne tante eccellenze che solo se si mettono insieme in un contesto simile possono rappresentare il futuro e, perché no, ambire a fare la differenza rispetto ad altre regioni".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-