ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 febbraio 2024

PAOLO FEDERICO: "TUTELARE LE PICCOLE IMPRESE E METTERLE A SISTEMA"


L'AQUILA - "Qualità, valorizzazione, sinergia territoriale e integrazione dei settori per  la crescita delle piccole imprese. Quest'ultime sono l'ossatura delle aree interne e devono essere tutelate. Sono convinto che nel contesto competitivo odierno, le piccole imprese necessitano di nuove strategie per prosperare".È quanto afferma Paolo Federico, candidato nelle fila di Forza Italia alle elezioni regionali del 10 marzo."Come primo punto è necessario fare qualità e puntare sulle eccellenze enogastronomiche locali. Di seguito occorre, così come fatto per alcuni prodotti per i quali mi sono impegnato per far ottenere riconoscimenti e marchi di qualità, puntare alla valorizzazione degli stessi"."Inoltre, è necessario creare sinergie territoriali tra produttori e consumatori, un esempio molto importante sono i mercati contadini che possono e devono essere incentivati e sostenuti poiché sostenibili, a km 0 e in grado di offrire prodotti di assoluta qualità", aggiunge Federico.
 
"Infine, ma non ultimo, l'integrazione tra diversi settori come: agricoltura, artigianato di qualità e turismo assumono un ruolo chiave in questo processo, offrendo una serie di vantaggi. Credo che la buona politica possa puntare su queste dinamiche andando ad intercettare anche le risorse europee, regionali e nazionali mettendole a sistema per garantire la tenuta delle piccole imprese".
 
"Sono convinto che gli elementi illustrati possano fare la differenza se affidati alla gestione di una classe politica attenta, sempre in ascolto e propositiva per il territorio. L'Abruzzo", ha concluso Paolo Federico, "conserva, soprattutto nelle sue zone interne tante eccellenze che solo se si mettono insieme in un contesto simile possono rappresentare il futuro e, perché no, ambire a fare la differenza rispetto ad altre regioni".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina