ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 24 febbraio 2024

LIRIS: SCHILLACI IN VISTA AL SAN SALVATORE E ALL’UNIVERISTA DELL’AQUILA MARTEDI 27 FEBBRAIO

L’AQUILA - “Strumentazioni, infrastrutture e personale. Su queste tre direttrici abbiamo lavorato negli ultimi cinque anni per rimettere l’Abruzzo in carreggiata. È comprensibile che i risultati non siano ancora del tutto tangibili, sono processi lunghi e complessi, ma l’attività di programmazione e individuazione e ottenimento delle risorse non ha conosciuto sosta e ha segnato un autentico cambio di passo grazie al Governo Marsilio.”Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, che fa sapere come l’arrivo dell’esponente di governo sia previsto per le ore 9,30 al San Salvatore dov’è prevista una visita dei locali dell’ospedale. Alle 10,00 punto stampa all’aula Del Brollo. Alle ore 11,00 il ministro partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università.“Questo racconteremo al ministro della Salute Orazio Schillaci, martedì prossimo all’Aquila, che ha accettato il mio invito a essere in città  insieme al Presidente Marco Marsilio per visitare l’ospedale San Salvatore dove è in corso la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 e dove sono previsti gli investimenti più importanti d’Abruzzo - prosegue il Senatore - Per avere servizi sanitari efficienti servono infrastrutture e apparecchiature all’avanguardia e quando il centrodestra ha assunto la guida della Regione, l’Abruzzo era all’anno zero su entrambi i fronti: zero investimento sulle strumentazioni e zero progetti di edilizia sanitaria”, ricorda Liris. “Attraverso un investimento di oltre 31 milioni, con il Pnrr abbiamo già finanziato l’acquisto di 89 grandi apparecchiature molte delle quali sono già in funzione”.

“Investimenti che permetteranno di ridurre le liste d’attesa, per cui abbiamo investito complessivamente 75 milioni di euro attraverso un piano che ha permesso di recuperare interamente le prestazioni sospese causa Covid”, continua il senatore. “Parallelamente si è lavorato e si continuerà a lavorare sulla mobilità passiva e sono stati sbloccati i programmi di edilizia sanitaria, fermi in Abruzzo da oltre 25 anni”.

“Con un rigoroso lavoro di ricostruzione delle procedure, portato avanti dalla Regione con i ministeri competenti grazie ad una filiera politico-istituzionale che ha pochi precedenti, sono state finalmente quantificate le risorse a disposizione dell’Abruzzo, in passato oggetto di un balletto di cifre che ha creato solo confusione e ritardi”, fa osservare Liris.

“A differenza di quanto spesso sostenuto dal centrosinistra, sono poi già aperti molti dei cantieri per le strutture della rete territoriale, come quelli per le Case della comunità, le Centrali Operative Territoriali e gli ospedali di comunità, a dimostrazione dell’attenzione che abbiamo nei confronti del delicato tema dell’allegerimento del lavoro per gli ospedali”, conclude Liris, ricordando come “sul fronte del personale, dopo le zero assunzioni tra il 2015 e il 2018, dal nostro insediamento ad oggi abbiamo assunto 6.522 unità di personale e stabilizzato altre 1.114 unità, segnando una netta inversione di tendenza rispetto al ricorso al precariato registrato in passato. Oggi il nostro sistema sanitario conta 5.016 unità di personale in più rispetto al 2018, al netto di cessazioni e trasferimenti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina