ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 febbraio 2024

LAVORO: REGIONE FIRMA INTESA CON 31 SOGGETTI ISTITUZIONALI PER ISTITUIRE TAVOLO REGIONALE CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO


PESCARA - "Marsilio, Strumento necessario nell’ottica della sicurezza e della dignità dei lavoratori . E’ stato firmato, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, il Protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Enti, Istituzioni, Associazioni di categoria, Sindacati, Associazioni di Promozione Sociale e Organismi di formazione, per la costituzione di un “Tavolo regionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo”. L’accordo recepisce il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, nonché l’Accordo Stato–Regioni per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 e il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Il protocollo, firmato dal Presidente della Giunta Marco Marsilio e dai rappresentanti legali  di 31 soggetti coinvolti, è finalizzato alla costituzione di sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede regionale e in particolare nelle aree qualificate a più elevato rischio di sfruttamento lavorativo, una più veloce attuazione delle misure previste dal Piano triennale e di quelle individuate sul territorio, nonché la promozione di accordi specifici con tutti gli attori competenti per una risposta integrata e adeguata ai bisogni delle vittime di sfruttamento lavorativo. L’accordo servirà per contribuire alla realizzazione e alla diffusione di progetti provenienti da associazioni di categoria operanti nel settore dell’agricoltura, ritenute di particolare rilevanza, ed essere di supporto nella organizzazione di interventi a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale degli operatori dei servizi coinvolti. Curerà inoltre la realizzazione di campagne di comunicazione sociale e di materiali, anche multilingue, che diffondano la cultura della legalità e della tutela del lavoro.




“Ringrazio il Dipartimento Lavoro-Sociale ed in particolare la direttrice Renata Durante per il prezioso lavoro di coordinamento portato avanti in questi mesi – ha affermato il presidente Marsilio – non è affatto semplice riuscire a mettere insieme e poi sottoscrivere un’intessa insieme ad oltre 30 organizzazioni sindacali, datoriali e del territorio. Sarà forse ancora più difficile farla funzionare – ha proseguito –. D’altronde, non è certo la prima volta che si organizzano tavoli e si firmano i protocolli. Il problema è però quello di farli camminare questi tavoli, di far funzionare davvero questi protocolli. Le buone intenzioni ci sono tutte, - ha confermato il Presidente – e non si può dire che manchino norme per la tutela dei diritti dei lavoratori, per la tutela della sicurezza e della legalità. Tuttavia, - ha sottolineato Marsilio -  dobbiamo fare un passo in più perché, oltre ad approvarle, dobbiamo farle anche rispettare le norme, metterle in pratica e farle diventare sostanza.  



Purtroppo, proprio la mancanza di rispetto sostanziale di queste norme, - ha aggiunto - credo che sia anche una delle concause, probabilmente la più importante, di quel triste privato che negli ultimi tempi ha proiettato l’Abruzzo sulle cronache nazionali in termini di vittime sul lavoro, Infatti, gli incidenti, quelli fatali, sono purtroppo aumentati. Si tratta di una ferita che ci fa male.  Anche per questo, credo che sancire un rinnovato impegno su questo fronte, - ha concluso – comporti un'assunzione di responsabilità corale, significa fare squadra, rafforzare il senso di comunità e fare ciascuno la propria parte perché si possa raggiungere l'obiettivo di garantire da un lato sicurezza ai lavoratori e dall’altro il rispetto integrale della legalità”.




I soggetti coinvolti in questa prima fase di concertazione istituzionale sul tema dello sfruttamento lavorativo e sottoscrittori dell’accordo, sono: ANPAL Servizi S.P.A; Direzione Interregionale del lavoro del Centro (Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria); INPS, Direzione Regionale Abruzzo; INAIL Direzione Regionale Abruzzo; ANCI Abruzzo; Comune di Pescara; Camera di Commercio di Chieti Pescara; Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia; CGIL Abruzzo – Molise; FLAI CGIL ABRUZZO; CISL ABRUZZO MOLISE; FAI CISL Abruzzo-Molise; UIL Abruzzo; UGL; AGCI Abruzzo; LEGA COOP. Abruzzo; Confcooperative; Federazione Regionale Coldiretti Abruzzo; Confederazione Italiana Agricoltori Abruzzo-CIA; Società Cooperativa Sociale On the Road; Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani-ACLI; Società Consorzio Officine Solidali; Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi Pescara-Penne Onlus; Confederazione nazionale dell’Artigianato - CNA; Confesercenti  Abruzzo; ECIPA Abruzzo S.R.L; EDILFORMAS; Fondazione METES; Associazione TERRA! Aps; Best Ideas s.r.l. e ENDAS Abruzzo Aps".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-