ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 febbraio 2024

L’AQUILA, TUMORI AI POLMONI: "ATTIVATO NUOVO AMBULATORIO CON TEAM DI SPECIALISTI DI DIVERSE BRANCHE"

L’AQUILA - "All’ospedale di L’Aquila è stato attivato un nuovo servizio, in cui confluiscono specialisti di diverse branche, per valutare casi di sospetto tumore al polmone. Si tratta dell’ambulatorio di patologia polmonare oncologica che fa capo al reparto di Pneumologia-Utir, diretto dal dott. Gian Luca Primomo e che si avvale dei chirurghi toracici diretti dal prof. Duilio Divisi dell’Università di L’Aquila.Il nuovo ambulatorio consentirà di valutare i sospetti tumori polmonari e di inserirli in un percorso clinico-assistenziale chiamato ‘Gico’ polmone (gruppo interdisciplinare per le cure oncologiche). Nell’ambito di questo percorso, specialisti delle diverse branche esamineranno e definiranno, in maniera multidisciplinare, tutto l’iter terapeutico da seguire e le relative cure da somministrare nel reparto di oncologia diretto dal prof. Luciano Mutti.
Un assetto organizzativo, frutto delle nuove strategie elaborate dalla direzione aziendale, retta dal Manager Ferdinando Romano, mirato a offrire all’utenza un’assistenza più incisiva tramite una sinergia tra le diverse unità operative.
Al nuovo servizio, attivato nel dicembre scorso, all’interno del reparto di Pneumologia, edificio Delta 7, primo piano, si accede attraverso l’impegnativa del medico di famiglia o dello specialista (previa prenotazione al Cup) con richiesta di visita all’ambulatorio di patologia polmonare oncologica. L’ambulatorio è aperto ogni lunedì, a partire dalle 14.30, e finora ha esaminato oltre 20 pazienti per indagarne eventuali forme di carcinoma ai polmoni.
Gli specialisti che operano nel nuovo servizio (oncologi, radiologi, radioterapisti, chirurghi del torace, pneumologi, medici di anatomia patologica, di medicina nucleare e di radiologia interventistica) si riuniscono 2 volte al mese per esaminare e valutare i riscontri emersi dalle visite compiute sui pazienti. Al termine dei confronti per ciascun caso si decide il percorso da intraprendere, se optare cioè per l’intervento chirurgico o per le terapie oncologiche più appropriate. L’obiettivo è dare la possibilità al paziente di poter accedere prima possibile alla valutazione e alle cure e di accorciare i tempi della diagnosi. Aspetto cruciale perché l’incidenza del tumore al polmone, in Italia, è rilevante: si stima che ogni anno la patologia colpisca più di 40.000 persone e che sia due volte più frequente negli uomini.
L’attività del team multidisciplinare, oltre a rivolgersi ai pazienti esterni tramite il nuovo ambulatorio, si svolge ovviamente anche a beneficio dei ricoverati. La messa in funzione dell’ambulatorio è in linea con le linee programmatiche della Regione che la Asl ha recepito e attuato, calandole sul territorio".




















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina