ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 febbraio 2024

"LA FILOSOFIA DI FRONTE AL MONDO, CURATO DA ORESTE TOLONE, PROFESSORE DI ETICA APPLICATA. OSPITE SARÀ IL BOTANICO STEFANO MANCUSO"

 

CHIETI - "Venerdì 16 febbraio alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università G. d’Annunzio di Chieti, avrà luogo il terzo incontro del ciclo di conferenze: La filosofia di fronte al mondo, curato da Oreste Tolone, professore di Etica applicata. Ospite sarà il botanico Stefano Mancuso, docente presso l’Università di Firenze e Direttore del Laboratorio internazionale di etologia vegetale. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Scienze Economico-quantitative in collaborazione con Europe Direct, avrà come titolo Filosofia delle piante.
Mancuso, noto saggista, scrittore e ricercatore, ha imposto negli ultimi anni all’attenzione dell’opinione pubblica e dell’accademia il tema del mondo vegetale, indagato sia da un punto di vista biologico che filosofico. Sulla scia di un complessivo recupero della riflessione ecologica e di una rinnovata attenzione al mondo degli animali, iniziato sin dagli anni Settanta, Mancuso, insieme a molti altri studiosi, ha lavorato per fare uscire il complesso mondo delle piante dal cono d’ombra nel quale la cultura occidentale lo ha lasciato per secoli, rivendicando il diritto di tali esseri viventi ad essere tutelati, e riconoscendo alle piante tutta una serie di caratteristiche tipicamente umane, come l’intelligenza, la memoria, il problem solving.
Tra le tante pubblicazioni di Mancuso ricordiamo: Verde brillane (2013), Plant Revolution (2017), La nazione delle piante (2019), Discorso sulle piante, con Fritjof Capra (2019), La tribù degli alberi (2022).  Porgeranno i loro saluti il Rettore Liborio Stuppia e la dottoressa Fausta Guarriello".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-