ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 febbraio 2024

"LA FILOSOFIA DI FRONTE AL MONDO, CURATO DA ORESTE TOLONE, PROFESSORE DI ETICA APPLICATA. OSPITE SARÀ IL BOTANICO STEFANO MANCUSO"

 

CHIETI - "Venerdì 16 febbraio alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università G. d’Annunzio di Chieti, avrà luogo il terzo incontro del ciclo di conferenze: La filosofia di fronte al mondo, curato da Oreste Tolone, professore di Etica applicata. Ospite sarà il botanico Stefano Mancuso, docente presso l’Università di Firenze e Direttore del Laboratorio internazionale di etologia vegetale. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Scienze Economico-quantitative in collaborazione con Europe Direct, avrà come titolo Filosofia delle piante.
Mancuso, noto saggista, scrittore e ricercatore, ha imposto negli ultimi anni all’attenzione dell’opinione pubblica e dell’accademia il tema del mondo vegetale, indagato sia da un punto di vista biologico che filosofico. Sulla scia di un complessivo recupero della riflessione ecologica e di una rinnovata attenzione al mondo degli animali, iniziato sin dagli anni Settanta, Mancuso, insieme a molti altri studiosi, ha lavorato per fare uscire il complesso mondo delle piante dal cono d’ombra nel quale la cultura occidentale lo ha lasciato per secoli, rivendicando il diritto di tali esseri viventi ad essere tutelati, e riconoscendo alle piante tutta una serie di caratteristiche tipicamente umane, come l’intelligenza, la memoria, il problem solving.
Tra le tante pubblicazioni di Mancuso ricordiamo: Verde brillane (2013), Plant Revolution (2017), La nazione delle piante (2019), Discorso sulle piante, con Fritjof Capra (2019), La tribù degli alberi (2022).  Porgeranno i loro saluti il Rettore Liborio Stuppia e la dottoressa Fausta Guarriello".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina