ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 febbraio 2024

COSTA DEI TRABOCCHI, CONFARTIGIANATO: "LA BUROCRAZIA NON FRENI LO SVILUPPO TURISTICO"


CHIETI - "Giangiulli e Saraullo: "Tavolo di lavoro con tutti i soggetti interessati per adeguare la normativa urbanistica e puntare su servizi ed accoglienza.L'accanimento burocratico non freni lo sviluppo della Costa dei Trabocchi e non vanifichi gli sforzi messi in campo fino ad ora. E' stata fatta una scelta ben precisa: puntare sulla vocazione turistica di quell'area, fiore all'occhiello dell'Abruzzo e volano per lo sviluppo turistico dell'intero territorio regionale. E' quindi indispensabile potenziare i servizi offerti ai turisti, in modo sostenibile e nel pieno rispetto dell'ambiente". Lo afferma Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila, da tempo impegnata in azioni finalizzate alla promozione e allo sviluppo turistico del territorio e, in particolare, della Costa dei Trabocchi. "Gli accanimenti burocratici – sottolineano il presidente e il direttore generale dell'associazione, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli - rischiano di vanificare gli sforzi messi in campo fino ad ora e tutto ciò che si potrà fare per il futuro. C'è una normativa urbanistica non adeguata e non al passo con i tempi. Ma uno sviluppo turistico che contempli l'erogazione di servizi e la sostenibilità ambientale è possibile, come ci dimostrano molte altre zone d'Italia a vocazione turistica".

"Proponiamo, quindi, la convocazione di un tavolo a cui partecipino le parti sociali, la Regione Abruzzo, la Provincia di Chieti e i Comuni interessati per valutare come adeguare tale normativa e per avviare azioni che consentano di valorizzare sempre di più il format Costa dei Trabocchi. Nessuna apertura al cemento selvaggio: siamo assolutamente convinti che l'ambiente di quella zona vada preservato, ma al tempo stesso - osservano il presidente e il direttore di Confartigianato - è indispensabile che vi sia la possibilità di prevedere la presenza, compatibilmente con i requisiti ed i vincoli ambientali, di realtà in grado di erogare servizi turistici".

            "Gli eventi organizzati fino ad ora, a partire dal Giro d'Italia lungo la Via Verde, hanno acceso i riflettori su quell'area e l'afflusso crescente di turisti registrato nel corso dell'estate conferma quanto quella zona sia appetibile e quali siano le potenzialità di crescita dal punto di vista turistico. La Costa dei Trabocchi, però – concludono Saraullo e Giangiulli - deve poter essere accogliente, con una vasta offerta di servizi per i turisti, da erogare in modo sostenibile e nel rispetto dell'ambiente".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina