ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 febbraio 2024

CDP AL TAVOLO CON REGIONI E FINANZIARIE REGIONALI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L'AQUILA - "D’Ignazio: “Confronto con altre Regioni strategico per elaborare soluzioni trasversali su problematiche comuni”.Cassa Depositi e Prestiti, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Finanziarie regionali tornano a incontrarsi per rafforzare il dialogo sull’offerta di strumenti e prodotti che CDP dedica allo sviluppo sostenibile del territorio.Oltre 100 rappresentanti del sistema regionale sono intervenuti ai tavoli di confronto organizzati presso la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Roma. Un evento che pone al centro le comunità locali, come era accaduto nel 2022, con l’obiettivo di elaborare soluzioni che consentano di gestire nella maniera più efficiente le risorse messe a disposizione di enti pubblici, imprese e infrastrutture.La giornata ha visto la partecipazione per Cassa Depositi e Presiti del Presidente, Giovanni Gorno Tempini, e dell’Amministratore Delegato, Dario Scannapieco. Per l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali (ANFIR), di cui FiRA S.p.A. è partner, è intervenuto il Presidente, Michele Vietti.

“Questi tavoli di lavoro dedicati alle iniziative che possono essere messe in campo a livello regionale – commenta il presidente di FiRA Giacomo D’Ignazio – sono strategici non solo per il comparto imprenditoriale, ma per lo sviluppo del territorio a tutto tondo, poiché si estendono anche al patrimonio immobiliare e al sistema sanitario nazionale. Il confronto diretto con i rappresentanti delle altre Regioni, oltre che con gli esponenti di ANFIR e CDP, infatti, è particolarmente efficace perché ci consente di elaborare soluzioni trasversali su problematiche comuni, applicabili su tutto il territorio nazionale”.

Guardando al triennio 2021-2023, nel complesso CDP ha portato a termine iniziative per quasi 10 miliardi di euro. A favore di Regioni, Province Autonome, Società partecipate dalle Regioni e programmi dedicati alle imprese in collaborazione con le Finanziarie regionali sono stati mobiliati direttamente 2,5 miliardi, di cui 1 miliardo è stato destinato allo sviluppo delle infrastrutture in particolare nei settori delle reti di trasporto, della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili. A questi si aggiungono le operazioni di rifinanziamento di debiti pregressi delle Regioni con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, tra il 2021 e il 2022, hanno raggiunto un ammontare complessivo pari a 7,3 miliardi, generando risparmi per 1,8 miliardi.

Inoltre, in sinergia con le Finanziarie regionali CDP ha promosso strumenti innovativi di sostegno finanziario, come i Basket Bond, volti a facilitare l’accesso al credito delle Piccole e medie imprese locali: dal loro avvio, i Basket Bond Regionali, che beneficiano di garanzia pubblica, hanno portato a finanziare 123 Pmi, attivando in totale risorse per oltre 335 milioni di euro.

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina