ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 febbraio 2024

250 MILIONI PER PRODURRE 4.940 TONNELLATE ANNUE DI IDROGENO VERDE IN ABRUZZO


PESCARA - "I Poli d’Innovazione “Abruzzo Italy” e “Inoltra”, hanno organizzato una convention, tenutasi a Pescara presso l’Aurum mercoledì 7 febbraio, dal titolo "Innovazione Sostenibile in Abruzzo: Convergenze nella Filiera dell’Idrogeno”.Alte cariche istituzionali, aziende investitrici pubbliche e private, rappresentanti del mondo della ricerca e delle università, sono intervenute al convegno che ha preso vita nella Sala Tosti.La giornata, aperta con i saluti del Sindaco di Pescara Carlo Masci e del Presidente di ARAP Giuseppe Savini, ha visto la partecipazione, da remoto degli Assessori regionali Nicola Campitelli e Daniele D'Amario che, nonostante il loro impegno istituzionale a L'Aquila con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, hanno voluto seguire i lavori del seminario che si è sviluppato attraverso interessanti interventi che hanno qualificato il tema oggetto dell’iniziativa. Si è parlato infatti del mondo del prezioso carburante verde cominciando dalle idee primarie, dalle progettazioni, fino ad arrivare agli avvii ed alle realizzazioni di impianti di produzione regionali e al loro utilizzo. I relatori hanno parlato dell’effettivo valore che la transizione energetica può e deve avere e degli effetti collaterali benefici da riferire alle grandi, medie e piccole imprese, alla collettività, all’occupabilità, alla ricerca, all’ambiente, ai consumi, al risparmio energetico.



Presenza di prestigio quella di Patrick Hanlon Console Generale a Milano, relatore al convegno, e di William Peasland, Investment Director at Austrade.

Il Direttore Generale di TUA Maximilian Di Pasquale, ha descritto come il processo di decarbonizzazione passa inevitabilmente dal trasporto pubblico. Pierpaolo Pescara Capo Dipartimento Territorio Ambiente in Regione Abruzzo ha parlato poi del progetto Life 3H che si pone l’obiettivo di creare, sperimentare, replicare 3 Hydrogen Valleys con l’idrogeno derivante dagli scarti di produzione di aziende industriali locali.

Al centro gli interventi di Antonio Morgante Direttore di Arap Abruzzo, Rocco La Rovere General Manager di Infinite Green Energy-IGE Italia e  Luigi Galloppa della KONIA srl che hanno presentato i progetti che saranno realizzati sul territorio regionale con un investimento di circa 250 Milioni di euro e che determineranno la produzione di 4.350, 410 e 180 tonnellate annue rispettivamente a Corfinio, Vasto e Monteodorisio.

Il Prof. Gino D’Ovidio del CITraMS Univaq ha presentato dati supportati da validazioni scientifiche sull'importanza derll'idrogeno e sulle prospettive di produzione.

Una mattinata all’insegna dell’innovazione, come dichiarato dal Presidente del Polo per la Internazionalizzazione “Abruzzo Italy” Angelo D’Ottavio: “Sono molto soddisfatto dei lavori e per questo ringrazio tutti gli intervenuti che hanno reso il convegno molto interessante grazie ai loro interventi. Viviamo un tempo in cui si stanno ponendo le basi per un futuro brillante che riguarderà il benessere ambientale ed economico della nostra regione. Le grandi aziende investitrici pubbliche e private stanno dimostrato grande coraggio, determinazione e soprattutto volontà di cambiamento, focalizzando l’attenzione sulla capacità di generare progresso e innovazione. In tal senso, i Poli d’Innovazione garantiscono supporto alle società in essi presenti svolgendo il ruolo di facilitatore di processi innovativi. Siamo convinti, dunque, che queste realtà imprenditoriali possano diventare comunità di persone che hanno a cuore la propria terra, la propria gente, il proprio futuro”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-