ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 17 gennaio 2024

TRENI A IDROGENO SULLA SULMONA-TERNI - DI GIROLAMO E D’ANDREA (M5S): "IL NO DEL GOVERNO È SOLO L’ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO, QUESTA MAGGIORANZA CONTINUA A PENALIZZARE L’ABRUZZO E I SUOI TERRITORI"


SULMONA - "Nel 2023 ci eravamo lasciati con il definanziamento della Pescara/Roma, con fondi già assegnati dal PNRR dirottati dall’esecutivo Meloni su altri progetti. Ci ritroviamo a inizio anno, con il ministro Musumeci che alla Camera prova a spiegare il perché del “no” del governo all’utilizzo di treni a idrogeno sulla tratta Sulmona-Terni.
Prima ci hanno detto che mancavano i fondi, poi hanno scoperto un finanziamento di 300 milioni, a valere sempre sul PNRR. A quel punto si sono inventati la dicitura “non si può procedere a causa dell'inattuabilità tecnica, in ragione della notevole complessità infrastrutturale della linea e della gestione di sistemi di produzione di idrogeno verde convenientemente disposti in sicurezza in prossimità delle stazioni ferroviarie”. In estrema sintesi: è difficile e non si può fare. Cosa alquanto paradossale per un governo che impegna decine di miliardi per un ponte a campata unica su una delle faglie più pericolose al mondo. Evidentemente l’analisi impegno/benefici elettorali della Sulmona-Terni non ha dato risultati allettanti per il centrodestra regionale e di governo.
Nella risposta del ministro Musumeci c’è un’ulteriore presa in giro per i territori interessati dalla tratta: non vi diamo i treni all’idrogeno ma vi assicuriamo che toglieremo qualche passaggio a livello e un paio di curve sul percorso. Sembra uno scherzo ma non lo è, tutt’altro.
Questa è la considerazione che la maggioranza di governo riserva alla nostra regione, alle tematiche ambientali e al futuro dei sistemi di trasporto, senza dimenticare quelle che sarebbero potute essere le ricadute positive del progetto in termini occupazionali e di sviluppo del territorio.
Vi ricordate infatti dell’azienda produttrice di idrogeno verde interessata ad insediarsi nella zona industriale di Sulmona creando nuovi posti di lavoro? Sarà ora ancora interessata?
Le decisioni di questo esecutivo, sempre pienamente condivise dalla Giunta Marsilio, continuano a penalizzare l’Abruzzo e a impoverire sempre più le aree interne azzerando ogni possibilità di rilancio economico come dimostrano i fatti.
La sensazione, arrivati a questo punto, decisioni e provvedimenti alla mano, è che non si tratti soltanto di scarsa lungimiranza quanto di un disegno ben preciso, teso a mortificare un’intera regione e utilizzarla esclusivamente come potenziale bacino elettorale, ma siamo certi che gli Abruzzesi al prossimo appuntamento con le urne del 10 Marzo daranno un forte segnale di sfiducia a queste Destre, l’Abruzzo merita molto di più.
Così in una nota la senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo e il coordinatore 5 Stelle della provincia dell’Aquila, Attilio D’Andrea".  


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina