ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 gennaio 2024

LICEO SCIENTIFICO FERMI: INCONTRO CON GLI AUTORI

SULMONA - "Nell’ambito del Progetto “Incontri con gli autori”, che nasce per incentivare la lettura tra le nuove generazioni e diffondere la cultura del libro come strumento di crescita di consapevolezza, Venerdì 26 Gennaio, alle ore 10:30, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Fermi”, si svolgerà il secondo incontro previsto, introdotto dalla Dirigente Scolastica Luigina D’Amico, quello con il prof. Rocco Dedda, autore del libro “La matematica della felicità”. Il progetto nasce grazie al contributo della Fondazione Carispaq ed in collaborazione con le librerie della nostra città. Gli studenti partecipanti hanno letto il libro   ed hanno lavorato con i docenti di Italiano e di Matematica, incrociando e contaminando conoscenze e competenze, in un’ottica di trasversalità.
Il tema trattato è davvero importante: la matematica è una disciplina di studi che implica impegno, talvolta falsamente può “impaurire”, ed invece è uno strumento fondamentale di interpretazione della realtà, anche di quella quotidiana, e, se studiata con un certo approccio, può farci vivere momenti di soddisfazione e stati d’animo euforici, di “felicità”, quella derivante dal sentirsi parte, attraverso la propria intelligenza scopritrice, di un tutto armonico, di un senso nascosto nelle cose.La cittadinanza è invitata a partecipare".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina