ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 gennaio 2024

IL COORDINAMENTO “NO PIZZONE II” PROMUOVE UN INCONTRO INFORMATIVO AD ALFEDENA IL 4 GENNAIO SUL PROGETTO DELLA CENTRALE IDROELETTRICA PIZZONE II

ALFEDENA - "Il coordinamento “No Pizzone II” promuove un nuovo incontro per informare la popolazione sul progetto Enel della centrale idroelettrica, denominato Pizzone II, che impatterà pesantemente sui territori dei comuni abruzzesi di Alfedena e Barrea, oltre che su quelli Molisani di Pizzone, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno e Montenero Val Cocchiara.A fare il punto della situazione ad Alfedena, giovedì 4 gennaio alle ore 17 presso i locali Caritas di via Corone, saranno il sindaco di Alfedena Luigi Milano con il suo collega sindaco di Barrea Aldo Di Benedetto, e il responsabile del servizio legale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, avv. Alessandro Aceto.Il direttore tecnico della GTC di Isernia ing. Claudio Brillante descriverà sinteticamente il progetto, mentre i geologi Domenico Angelone e Antonella Laurelli faranno comprendere la complessità del sottosuolo che sarebbe coinvolto dallo scavo di chilometri di gallerie per congiungere tra loro e alla centrale i laghi della Montagna Spaccata e di Castel San Vincenzo, e della grande caverna ospitante le pompe e le turbine".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina