MARTINSICURO - "L’amministrazione comunale di Martinsicuro, anche quest’anno, vuole celebrare la giornata della Memoria insieme agli studenti dell’I.C. di Martinsicuro e a tutta la cittadinanza, proponendo due spettacoli del reading tra musica e treatro della compagnia dei Merli Bianchi “MEMORIE di CARTA”.Si tratta di un progetto esclusivo in cui le voci, le testimonianze, le pagine dei libri che hanno restituito la memoria ufficiale e potente dell'olocausto, prendono vita attraverso una voce narrante e acquisiscono forza e immagine evocativa attraverso un repertorio musicale che richiama, senza falsa retorica, alle ambientazioni differenti e contrastanti dell'epoca.“L'obiettivo è quello di ripercorrere gli eventi della Shoah attraverso la letteratura e le testimonianze storiche - le parole della consigliera delegata alla Cultura, Pinuccia Camaioni, e della consigliera con delega alla Biblioteca, Valentina Coccia - confrontarci con quel recente passato e con il nostro presente, cercando punti di connessione, alimentando quella che potremmo definire Memoria Attiva, una memoria che parte dal passato e arriva fino a noi donandoci gli strumenti per un futuro più consapevole.”
Primo Levi sosteneva che la Memoria è “la sorgente della moralità”. Forse è per questo che si sente sempre più l'urgenza di raccontare e ricordare: capire a che punto è la nostra di moralità!
Il reading “MEMORIA di CARTA” sarà proposto venerdì 26 Gennaio nella sala consiliare in via Aldo Moro
Ore 10:30: riservato agli studenti dell’I.C. “Sandro Pertini” di Martinsicuro
Ore 20:45: riservato a tutta la cittadinanza con ingresso libero
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento