ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 dicembre 2023

TERME DI POPOLI E SANOFI: "DECOLLANO GLI INTERVENTI PER IL RILANCIO ECONOMICO DEI CRATERI SISMICI"


L'AQUILA - "Il consiglio di amministrazione di Invitalia ha finalmente approvato importanti provvedimenti a favore dell'Abruzzo. Prospettive di crescita economica e sociale che apporteranno benefici significativi in campo occupazionale.Il primo intervento concede un contributo superiore ai 9 milioni di euro, collegato al sostegno al partenariato pubblico privato che vede capofila il Comune di Popoli, per la rifunzionalizzazione dell'edificio storico delle terme. L'intervento prevede il  rilancio, il potenziamento e lo sviluppo del sistema termale di Popoli, che comprende anche una spa e la presenza di strumenti terapeutici innovativi. Si completa quindi il quadro degli interventi che abbiamo annunciato lo scorso anno e che ha portato l’intera città di Popoli a modificare la propria denominazione in Popoli Terme.È stato anche ufficializzato il contributo di 7 milioni e 500mila euro con contributi Pnc Nextappennino, che consentirà a Sanofi di avviare un importante investimento di 28 milioni di euro a L’Aquila, rafforzando il proprio insediamento nel distretto farmaceutico aquilano.
Un terzo intervento riguarda la start up di Casa Attiva, che vede al momento disponibile un finanziamento di soli tre milioni di euro per un progetto di oltre 30 (Bisognerà quindi attendere da parte della società proponente l’eventuale accettazione di questo finanziamento parziale).
“Questi interventi sono stati resi possibili grazie a una modifica normativa opportunamente inserita nel Milleproroghe, fortemente voluta da me e dal commissario alla ricostruzione, Guido Castelli - ha sottolineato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio - sblocchiamo alcune delle più significative iniziative di rilancio economico del territorio.
Si tratta di investimenti molto importanti distinti tra sviluppo industriale e ricerca e sviluppo, con un significativo impatto occupazionale. Voglio mettere in evidenza che senza questo sostegno all’investimento, Sanofi avrebbe probabilmente realizzato questo intervento all’estero".
Capitolo a parte è quello legato alla ricostruzione privata. "Quest'anno, tramite l'ufficio per la ricostruzione abbiamo raggiunto due traguardi importanti - ha aggiunto ancora il presidente Marsilio - abbiamo autorizzato complessivamente oltre 2.500 cantieri (2.503 per la precisione) e abbiamo superato il mezzo miliardo di euro di contributi concessi (528,3 milioni). Abbiamo anche avviato il nuovo bando per le sovvenzioni in regime de minimis per i centri storici dei comuni del cratere. Sono arrivate 132 domande entro il termine del 19 dicembre e gli uffici hanno iniziato l'istruttoria delle pratiche. A gennaio avremo la graduatoria dei beneficiari. A disposizione al momento abbiamo un plafond di circa 3,5 milioni di euro. Ringrazio il direttore dell'ufficio speciale per la ricostruzione sisma 2016, Vincenzo Rivera, e tutto il suo staff - ha concluso Marsilio - per i risultati raggiunti che in questi anni hanno consentito di dare vigore e continuità agli interventi di recupero delle comunità colpite dai terremoti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-