ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ancora aiuti all'Ucraina, la pace attraverso la forza". Zelensky: "Incalzare Putin". Orban si sfila - Il padre di Saman: "Penso siano stati lo zio e i cugini. Non siamo stati io e mia moglie"- Arrestata a Caserta la segretaria dell'eurodeputato di Forza Italia Martusciello - Il piano Kallas per Kiev e il ReArm al centro del dibattito. Meloni: "Puntare su risorse Ue"- Intercettato un missile Houthi diretto all'aeroporto di Tel Aviv - Via libera alla risoluzione della maggioranza sul Consiglio Ue - Trump: "Ottima telefonata con Zelensky". "L'incontro Putin-Trump sarà in Arabia Saudita" -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Buco nella sanità: Patto per l'Abruzzo, la destra blocchi l'aumento delle tasse - In Abruzzo aumento tasse per deficit sanità, lite centrodestra - Stipendi a rischio, protestano gli autisti del 118 a Sulmona- Parco nazionale Gran Sasso-Laga, Elsa Olivieri nuovo direttore-

Sport News

# SPORT # Verso Sestri L.-Pescara diretta su Rete8, in attacco ballottaggio Alberti-Tonin - Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: SI È CELEBRATO IL DIES NATALIS DI OVIDIO

SULMONA VIDEO - " Si è celebrato questa mattina il Dies Natalis di Ovidio (20 marzo 43 a.C.-20 marzo 2025). Per l’occasione, come ogni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 dicembre 2023

TAGLIACOZZO: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026. OPERE PUBBLICHE, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA


TAGLIACOZZO - "E’ stato approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziaria 2024 - 2026 in occasione del Consiglio comunale di mercoledì 20 dicembre. Tagliacozzo, tra i primi comuni della Regione, conferma la propria operatività e la propria virtuosità, grazie al lavoro sinergico portato a compimento dall’Amministrazione comunale e dagli Uffici. Imposte, tasse, tariffe e canoni, non hanno subito variazioni, nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi e le note difficoltà degli enti pubblici.Con il bilancio programmatico è stato approvato anche il Documento unico di programmazione dal quale si evincono i numerosi finanziamenti assegnati all’Ente comunale dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).A tal riguardo, proseguono speditamente i cantieri relativi alle opere pubbliche in atto: il completamento del nuovo Campus scolastico con il 4° e il 5° lotto; l’avvio del cantiere per l’ampliamento della scuola dell’infanzia e per la realizzazione di una nuova struttura per l’asilo nido. L’efficientamento energetico del Teatro Talia e del Palazzo Municipale che permetteranno dei consistenti risparmi sulle forniture dei carburanti e dell’energia elettrica con conseguente possibilità di destinare queste risorse a beneficio di altre necessità. Tutte queste opere elencate, sono state realizzate per complessivi 13 milioni di euro, contributi ricevuti dall’Amministrazione nella quasi totalità grazie a stanziamenti del P.n.r.r. e altri da fondi ministeriali.
 
Il Consiglio comunale ha inoltre preso atto del finanziamento ottenuto, per complessivi 1,5 milioni di euro, giunto dal P.n.r.r. per il risanamento di alcuni dissesti idrogeologici che interessano il Territorio comunale: il completamento degli interventi riguardanti le frane del Cimitero di Gallo e di Via Cupa; la frana di Via Madonna delle Grazie in Poggio Filippo e la caduta massi in Via delle Mole nel Capoluogo. Si è in attesa di definizione di ulteriori contributi da parte del Ministero dell’Interno per gli altri dissesti idrogeologici riguardanti le frazioni di Roccacerro e Tremonti.



Sono stati realizzati e sono in corso manutenzioni e lavori pubblici nelle nove Frazioni e nel Capoluogo per circa 350 mila euro e per il prossimo anno se ne prevedono altrettanti.   
 
Nella nuova programmazione 2024, è stata confermata una potente iniezione economica per i capitoli inerenti le politiche sociali al fine di favorire i più deboli e le persone in difficoltà.
 
Naturalmente anche i capitoli inerenti la cultura e il turismo sono stati rifinanziati per le numerose attività promosse dal Comune e che ormai sono il fiore all’occhiello della Città in tutto l’Abruzzo. A tal riguardo preme evidenziare come in occasione dell’ultima edizione del Festival di Mezza Estate, l’Ente comunale ha recepito tra finanziamenti pubblici e sponsor privati circa 550mila euro e gli incassi del botteghino sono lievitati fino a sfiorare la cifra dei 300mila euro. La stagione teatrale invernale e gli altri eventi estivi, tra cui la festa rinascimentale di Ascanio, sono stati rifinanziati e le dotazioni economiche sono state implementate grazie anche  contributi da parte della Regione Abruzzo.
 
Nel campo dell’innovazione tecnologica il Comune di Tagliacozzo si conferma tra i più attivi ed efficaci con il completamento di alcune importanti opere relative alle misure della “P.A. 2026” riferite alla digitalizzazione della pubblica amministrazione. A riguardo sono stati recepiti ed impiegati circa 350mila euro per l’implementazione delle piattaforme dati nazionali, per le notifiche digitali tributarie e dell’area vigilanza, servizi vari on-line al cittadino e il miglioramento delle funzionalità operative comunali con il passaggio al “Cloud”.
 
Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio per il lavoro svolto da tutti gli Uffici comunali, dagli Assessori e dai Consiglieri.
 
“E’ stato un anno impegnativo e fruttuoso grazie all’attività attenta e costante portata avanti da tutti gli Assessori e i Consiglieri, nei vari campi e competenze ad essi delegate. L’esperienza maturata in questi 7 anni, ci rende molto più compresi del funzionamento della macchina amministrativa e ci facilita il conseguimento di importanti obiettivi e risultati. Esperienza e dedizione che l’Amministrazione comunale di Tagliacozzo mette a disposizione del bene pubblico, cercando di fare sempre di più e sempre meglio. Una particolare menzione, desidero esprimere, a nome dell’Amministrazione tutta, in favore della Dott.ssa Stefania Tellone, responsabile della Ragioneria e ai suoi collaboratori che, come sempre, hanno lavorato con grande impegno, senso di responsabilità e precisione; ma anche alla costruttiva collaborazione di tutti gli altri uffici comunali per la consueta professionalità e competenza”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina