ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 dicembre 2023

SULMONA: "CONCUSSIONE E PECULATO, MEDICO CONDANNATO A 6 ANNI E 9 MESI"


SULMONA - "Sei anni e nove mesi di reclusione, interdizione perpetua dai pubblici uffici, interdizione per cinque anni dall'esercizio della professione, risarcimento da liquidare alle parti civili, pagamento delle spese processuali.È questa la condanna inflitta dal collegio giudicante del Tribunale di Sulmona a un medico di Sulmona (L'Aquila) per peculato e concussione.
Tre episodi finiti in un unico procedimento penale, per uno dei quali il medico era stato arrestato e sospeso dall'esercizio della professione. I fatti risalgono al 2021. Secondo l'imputazione il medico, abusando dei suoi poteri, avrebbe proposto a un anziano l'infusione a domicilio di un trattamento costituito da dieci flebo di un costoso farmaco per un corrispettivo di 1500 euro. Il paziente era affetto da dolori diffusi alle gambe, causati da stenosi, tanto da rendere necessario un duplice intervento. Sempre secondo l'accusa il medico, recandosi a casa dell'uomo, lo avrebbe costretto a farsi consegnare la somma equivalente a un'infusione, con l'aggravante di aver approfittato della sua condizione di fragilità. Stessa denuncia era arrivata da un altro anziano che aveva contestato al medico le stesse condotte.
    Infine, nel procedimento è finito anche l'episodio dell'ottobre 2021, quando il medico fu arrestato dai Carabinieri del Nas a seguito di perquisizione. Secondo l'accusa, si sarebbe appropriato di siringhe e medicinali all'interno del pronto soccorso dell'ospedale di Sulmona, per l'equivalente di 150 euro al fine di svolgere le prestazioni a domicilio. Cure a domicilio che avrebbe erogato a una paziente oncologica in cambio di 230 euro. L'intero castello accusatorio è stato confutato dalla difesa, rappresentata dagli avvocati Alessandro Margiotta e Alessandro Scelli, secondo i quali non vi sarebbe la concussione poiché il medico non agiva in qualità di pubblico ufficiale a casa dei pazienti né avrebbe usato violenza e minaccia. Inoltre, i farmaci che somministrava li aveva nella sue Tre episodi finiti in un unico procedimento penale, per uno dei quali il medico era stato arrestato e sospeso dall'esercizio della professione. I fatti risalgono al 2021. Secondo l'imputazione il medico, abusando dei suoi poteri, avrebbe proposto a un anziano l'infusione a domicilio di un trattamento costituito da dieci flebo di un costoso farmaco per un corrispettivo di 1500 euro. Il paziente era affetto da dolori diffusi alle gambe, causati da stenosi, tanto da rendere necessario un duplice intervento. Sempre secondo l'accusa il medico, recandosi a casa dell'uomo, lo avrebbe costretto a farsi consegnare la somma equivalente a un'infusione, con l'aggravante di aver approfittato della sua condizione di fragilità. Stessa denuncia era arrivata da un altro anziano che aveva contestato al medico le stesse condotte".(ANSA)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina