ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 dicembre 2023

"SI RIVEDE L'ANTICICLONE RUSSO-SIBERIANO.TORNA L'INVERNO D'ALTRI TEMPI?CE LO DICE IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI. INTANTO IN ITALIA SONO IN ATTO AUTENTICHE MONTAGNE RUSSE TERMICHE"

L'AQUILA - "Nella consueta diretta facebook andata in onda nella serata di ieri (https://fb.watch/oGGIFlhuh6/), il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi ha fatto il punto della situazione sulle dinamiche meteo di questi giorni e, soprattutto, fornito indicazioni su quello che potrebbe esserci nel prossimo futuro dal punto di vista meteorologico.Ad un inizio impostato sul perché in questi giorni dal punto di vista soprattutto termico si è viaggiato su una sorta di montagna russa climatica ha fatto seguito la spiegazione sul possibile instaurasi di potenziali situazioni che potrebbero portarci a raccontare di un inverno, quello che è iniziato ieri seppur dal punto di vista meteorologico, di altri tempi.Ma veniamo al dunque.
Nel giro di una settimana si è passati, in maniera particolare sul versante adriatico, da bufere di neve con temperature prossime allo 0°C e finanche in corrispondenza delle coste, a condizioni del tempo votate al caldo per via del vento di ricaduta dall'Appennino, Il Garbino, che in alcuni casi ha fatto raggiungere valori addirittura di circa 27 gradi e quindi con oltre 20 °C in più rispetto a quelli registrati pochi giorni prima.
Tuttavia la situazione venutasi a creare sarà del tutto temporanea visto che per domenica è atteso un nuovo tracollo termico.




A tal proposito il meteorologo aquilano c'ha tenuto però a precisare che per quello che è successo e che sta accadendo nulla centra il cambiamento climatico ma l'adempiersi di situazioni barometriche assolutamente normali per una realtà geograficamente complessa come quella Italiana.
Per il  prossimo futuro Bernardi intravede la possibilità per l'anticiclone Russo-Siberiano di rifarsi vivo dopo anni di latitanza.
Se il volgarmente detto "orso siberiano" dovesse prendere piede allora sarà molto probabile che l'inverno 2023/2024 nascerà, a seconda dei punti di vista, sotto una buona stella portandoci a vivere una stagione fredda davvero d'altri tempi.
È con tale anticiclone, infatti, che le incursioni gelide più importanti hanno potuto fare approdo in Italia.
Staremo a vedere.
Intanto chi vorrà seguire l'evoluzione del tempo così come impostata dal professionista aquilano lo potrà fare iscrivendosi gratuitamente sul canale YouTube appena creato e che entrerà in funzione dal prossimo 8 dicembre.
Qui di seguito è riportato il link.
https://youtube.com/@StefanoBernardiMeteo?si=3SQVCq4zNwOdXLam
( A cura di Mauro Nardella)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina