ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 31 dicembre 2023

LA RISERVA NATURALE DEL BORSACCHIO: DIBATTITO PUBBLICO

GIULIANOVA - "A seguito della decisione del Consiglio regionale abruzzese di ridurre da 1.100 a 24,7 ettari l'area della Riserva naturale del Borsacchio, il Circolo Demos di Giulianova ha urgentemente indetto un dibattito pubblico per giovedì 4 gennaio 2024 presso la sala Buozzi a Giulianova alle ore 18,00.Per la trattazione dei profili naturalisti, paesaggisti e giuridici, relazioneranno l’Arch. Maria Antonietta Adorante, esperta paesaggista e il Prof. Enzo Di Salvatore, coordinatore del corso di studi in Diritto dell'Ambiente e dell'Energia Università degli Studi di Teramo.Sono invitati all’evento tutti i cittadini; le libere forme associative ambientaliste e naturaliste; le istituzioni regionali e locali coinvolte direttamente o indirettamente; tutti i partiti.Considerato l’ampio spazio riservato al dibattito, si prega di prenotare il proprio intervento prima dell’evento, anche mandando una mail a: associazioneculturaledemos1652@gmail.com, oppure, con un messaggio whatsApp al numero 3881961875 (Prof. Carlo Di Marco Leone)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina