ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 14 dicembre 2023

ENTE SORDI L’AQUILA, APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA – PRIMO LIVELLO

L'AQUILA - "L’Ente Nazionale Sordi - Sezione Provinciale dell’Aquila annuncia l’apertura delle iscrizioni al corso di Lingua dei Segni Italiana – Primo livello con inizio a gennaio e fine a giugno 2024. Il corso di 155 ore è aperto a tutti coloro che vogliano conoscere il mondo e la cultura delle persone sorde e si terrà nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 17,30 alle 20,30.Le iscrizioni, la cui scadenza è stabilita per il giorno 30 dicembre 2023, verranno accolte in ordine di arrivo fino a un massimo di 24 partecipanti. “Riprendono presso la nostra sede, in presenza, i corsi di Lingua dei Segni Italiana dopo la pausa forzata a causa del Covid”, dice il Presidente ENS dell’Aquila Francesco Mastropietro, “a gennaio infatti partiremo con il Primo Livello. Il presente corso è uno strumento importante per far conoscere e promuovere la Lingua dei Segni e la Cultura dei Sordi e per far scoprire un “nuovo” mondo, quello della disabilità uditiva, spesso vicino ma invisibile; il corso è riconosciuto a livello nazionale e sarà tenuto da insegnanti sordi qualificati.

La lingua dei Segni Italiana, il cui acronimo è LIS, è la lingua utilizzata nel territorio italiano da parte dei componenti della comunità sorda ed è veicolata attraverso il canale visivo-gestuale. Come ogni lingua ha delle proprie regole, sintassi e grammatica.  

Il 19 maggio 2021, all'interno del Decreto Sostegni articolo 34bis, finalmente «la Repubblica ha riconosce, promuove e tutela la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST)».  

L’Italia ha fatto un grande passo allineandosi con il resto d’Europa riconoscendo la LIS. Era l'ultimo paese in Europa a non riconoscere e tutelare questa lingua con una norma nazionale. Per anni la Comunità Europea segnalava questa grave carenza allo Stato Italiano, che ha recepito nel 2009 la Convenzione ONU sui Diritti delle persone con disabilità, tuttavia non attuandola pienamente. Non è stata dunque riconosciuta soltanto una lingua, ma una cultura e la professione dell’interprete LIS.

L’Ente Nazionale per la tutela e l’assistenza dei Sordi è Ente Morale e Associazione di promozione Sociale che ex legibus 12 maggio 1942, n. 889 e 21 agosto 1950, n. 69, rappresenta e tutela i diritti delle persone sorde in Italia. Opera dal 1932 in Italia ed è l’unica Associazione preposta dallo Stato alla tutela e rappresentanza delle persone sorde, è parte di federazioni e organismi nazionali e internazionali e collabora con le Istituzioni per l’inclusione sociale della categoria.

L’ENS Sezione Provinciale L’Aquila si trova in via Generale Francesco Rossi, nei pressi della Villa Comunale. Per informazioni è possibile visitare il sito https://laquila.ens.it/ o la pagina Facebook ENS Sezione Provinciale L’Aquila, oppure contattare il numero 3281399102 o l’indirizzo e-mail laquila@ens.it".

ENS L'AQUILA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-