ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 dicembre 2023

CORFINIO: FIRMATO L’ACCORDO QUADRO TRA ETEX E INFINITE GREEN ENERGY


CORFINIO - "ETEX Spa e Infinite Green Energy-IGE Spa hanno firmato un accordo quadro, mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 14,00 presso la sede ETEX di Corfinio.Mercoledì 13 dicembre 2023, alle ore 14,00 presso gli stabilimenti della ETEX Spa, località industriale Artigianale e Commerciale Impianata a Corfinio (AQ), è stata apposta la firma ufficiale dell’accordo quadro stipulato tra la società  Infinite Green Energy-IGE, che sta sviluppando un impianto di produzione di idrogeno verde in larga scala in Valle Peligna, e la ETEX Spa, multinazionale belga che in Abruzzo produce materiale da costruzione leggero a base gesso, per l’edilizia.L’ Accordo quadro comprende la realizzazione dei primi 4 megawatt di fotovoltaico, impianto che sarà realizzato da IGE sui terreni di proprietà ETEX nei pressi dello stabilimento produttivo. Sono stati inoltre considerati gli aspetti relativi alla produzione e erogazione di idrogeno verde, oltre al graduale adeguamento degli impianti interni che diventeranno 100% hydrogen ready.

La più grande fabbrica di idrogeno del sud Europa sorgerà all’interno dell’ex stabilimento Coca-Cola di Corfinio in un’impresa che vale 200 milioni di investimento da parte di IGE, multinazionale australiana con sede anche in Abruzzo.



“Sono previsti due anni da oggi, 6 mesi per l’investimento finanziario e 18 mesi per i montaggi degli impianti. Credo che in Italia, nei prossimi 10 anni, sorgeranno nuovi impianti di idrogeno verde, da nord a sud”. Ha dichiarato Stephen Gould CEO di Infinite Green Energy.

Un’intesa che rappresenta il primo passo verso la decarbonizzazione della Etex, delle industrie e della mobilità di tutta la vallata e dell’area del Centro Abruzzo.

“Nasce ufficialmente un progetto che stiamo seguendo da tanto tempo, quello di decarbonare totalmente il sito di Corfinio e dimostrare che l’industria pesante può convivere in un territorio che ha un risvolto naturalistico così bello come l’Abruzzo.  Noi siamo famosi per credere nelle missioni impossibili, già tempo fa abbiamo creduto nel riciclo e investito tantissimo nella sostituzione delle nostre materie prime con materie prime riciclate, e ad oggi è la nostra punta di diamante che porta anche un ritorno economico. Siamo convinti, anche in questo caso, che investendo nell’idrogeno sicuramente porterà dei benefici che non saranno solo ambientali”. Così Cristian Palmisano, Direttore di ETEX.

A gennaio partiranno i lavori di una grande opera che fa parte del progetto denominato “Distretto Italico”. Progetto che punta allo sviluppo sociale, economico e ambientale di questa parte d’Abruzzo.  Abrex srl ha coordinato i lavori, mediato e portato avanti una visione i cui passi concreti si sono materializzati attraverso la firma del protocollo in parola".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina