ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 20 dicembre 2023

AVEZZANO: ANCHE QUEST’ANNO CONFARTIGIANATO IMPRESE, IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE SYMBOLA E COLDIRETTI, PROMUOVE L’INIZIATIVA "IL FUTURO DEL PRESEPE"

AVEZZANO - "Anche quest’anno Confartigianato Imprese, in collaborazione con Fondazione Symbola e Coldiretti, promuove l’iniziativa “Il futuro del Presepe: tradizione, innovazione e sostenibilità”, nata, al fine di valorizzare l’artigianato e la tradizione del Presepe.
Il presidente di Confartigianato Imprese Avezzano Lorenzo Angelone, insieme al vicedirettore Maurizio Peis, al presidente di Coldiretti L’Aquila Alfonso Raffaele ed al suo direttore Roselli Domenico, hanno consegnato a Mons. Giovanni Massaro, Vescovo della Diocesi dei Marsi, la statuina realizzata dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, fiore all’occhiello delle produzioni artistiche in cartapesta.La statuina raffigura un giovane apprendista vasaio intento a lavorare al tornio, attentamente guidato e istruito dal suo Maestro. È un’immagine che, lungi da evocare solo saperi e mestieri antichi, rappresenta il cuore della cultura artigiana italiana: la trasmissione del sapere attraverso le generazioni.  La figura del giovane con la sua concentrazione vuol simboleggiare le opportunità di realizzazione personale che il “saper fare” può garantire per il futuro. La figura del maestro rappresenta, al contempo, la custodia delle competenze e la responsabilità di guidare le giovani generazioni sulla strada dell’eccellenza italiana, del made in Italy, della valorizzazione del territorio e della comunità.


 

“Questo Natale – commenta il presidente di Confartigianato Imprese Avezzano Lorenzo Angelone – il maestro Riso ha realizzato un’opera che incarna i valori cardine del nostro tessuto economico e sociale. Soprattutto in questo periodo in cui le nuove tecnologie sono sempre più influenti, puntiamo a promuovere i valori dell’impresa e dell’artigianato, scegliendo di rappresentare il tema della formazione, delle competenze, dell’apprendere e soprattutto del passaggio generazionale del “saper fare”. Non a caso lo slogan 2023 di Confartigianato richiama l’Intelligenza Artigiana: in un’era dominata dall’intelligenza artificiale, dove macchine e algoritmi sembrano prendere il sopravvento sulla sapienza umana, Confartigianato Imprese sceglie di celebrare l’intelligenza artigiana. Non si tratta di una sfida o di un rifiuto della modernità, ma di valorizzare il genio creativo e la manualità che nessuna macchina potrà mai sostituire.”
Alfonso Raffaele, Presidente di Coldiretti L’Aquila dichiara: “occorre sempre di più far crescere la solidarietà tra generazioni. Soltanto così, l’impresa familiare sarà un modello vincente per vivere e stare bene insieme. Come ha dichiarato il nostro Presidente Nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini: “sostenere l’ingresso dei giovani nelle imprese del Paese è un obiettivo verso il quale proprio l’agricoltura può rappresentare un esempio prezioso, con oltre il 98% delle nostre aziende che ha al suo interno manodopera familiare, parte della quale destinata a prendere le redini dell’attività.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-