ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 dicembre 2023

AGRICOLTURA DI PRECISIONE: SI CONCLUDE LA QUINTA EDIZIONE DEL MASTER DEDICATO ALLA GESTIONE DELLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA


TERAMO - "Si concluderà giovedì 21 dicembre la quinta edizione del Master di primo livello in Agricoltura di Precisione, svolto in convenzione tra gli Atenei di Teramo, Firenze, Salerno e della Tuscia, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Consiglio per la Ricerca e l’analisi dell’Economia Agraria e IBF Servizi SpA.Sono 15 i laureati, con diverso profilo formativo, ammessi all’esame finale, che a partire dalle ore 9.00, nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, presenteranno i project work elaborati durante il tirocinio. Oltre quaranta i professori e ricercatori docenti del Master, decine di imprese ed esperti delle tematiche interdisciplinari all’Agricoltura di Precisione.«Il Master universitario in Agricoltura di Precisione − ha dichiarato Michele Pisante, fondatore e coordinatore scientifico del Master − si appresta a concludere la quinta edizione e rappresenta tuttora l’unica offerta formativa post laurea in Italia che consente di specializzare le conoscenze per una razionale gestione nella complessa filiera agroalimentare italiana. Di pari passo agli altri comparti produttivi, anche in agricoltura l’automazione e l’interconnessione per l’interoperabilità dei dati e il supporto alle decisioni, rappresentano direzioni strategiche irrinunciabili che richiedono qualificate competenze professionali. Tra gli obiettivi formativi prioritari una particolare rilevanza assume l’integrazione delle competenze, discipline, tecnologie e azioni coerenti alla transizione ecologica nell’era digitale. La prospettiva di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane di qualità, garantendo nel contempo quell’indispensabile tracciabilità dell’intero processo produttivo per i consumatori, l’industria di trasformazione, i mercati, rappresentano nuove opportunità per le imprese in grado di offrire servizi a elevato valore aggiunto».

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-