ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 novembre 2023

SULMONA: SECONDO CONVEGNO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI CHE AFFRONTERÀ IL TEMA DELL'ABUSO ON-LINE DEI MINORI

SULMONA - "Domenica 19 Novembre alle ore 16, presso l'Auditorium "San Panfilo" del Centro Pastorale Diocesano, in V.le Roosevelt n. 10 a Sulmona (AQ), la Diocesi di Sulmona-Valva e il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili, presenteranno il secondo Convegno Diocesano per la tutela dei minori che affronterà il tema dell'abuso on-line dei minori.Appuntamento Diocesano annuale in concomitanza con la Giornata di Preghiera per le Vittime ed i Sopravvissuti agli abusi, tanto voluta da Papa Francesco, quest'anno giunta alla terza edizione dal tema "La bellezza ferita", e con la Giornata Europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, il Convegno Diocesano nasce come luogo di riflessione, prevenzione e contrasto al triste fenomeno dell'abuso all'infanzia. L'aumento del drammatico fenomeno della pedo-pornografia e dell'abuso on-line dei minori richiede una particolare attenzione educativa in una contemporaneità che sempre più espone i minori precocemente all'uso della tecnologia e alle possibili insidie del mondo del Web e dei Social Network, ma che spesso li lascia "soli" a fronteggiarne gli aspetti più "oscuri".

L'intento del convegno è quello di sensibilizzare famiglie, educatori, insegnanti e gli operatori pastorali all'uso consapevole della tecnologia, a riconoscerne rischi, insidie ed a promuovere azioni preventive di tutela dei minori.

Importanti gli interventi che permetteranno di avviare una riflessione sugli aspetti psicologici e di tutela dei minori dal rischio di abuso nella Rete: con il Dott. Giovanni Pendenza, psicologo e psicoterapeuta, ci soffermeremo sugli aspetti psicologici dell'adescamento on-line e su come la curiosità del minore può tradursi in un'esperienza traumatica devastante. Con il Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato, Dott. Gian Mauro Placido (Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Abruzzo) che presenterà dati, azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno dell'abuso-online attuate dalla Polizia Postale, avremo modo di capire quali azioni di tutela genitori, insegnanti e minori stessi possono adottare per un uso consapevole della Rete.

Cercheremo insieme ai relatori di coniugare gli aspetti generali e specifici dell'abuso-online con gli aspetti sociali del nostro Territorio, presentando una ricerca su "Internet e devianze: la Generazione Z tra pandemia e contemporaneità". Ne parleremo con la Dott.ssa Alessia Verrocchi, Insegnante e dott.ssa in Ricerca Sociale e Criminologica, promotrice della ricerca, e con il Prof. Michele Cascavilla, Professore Ordinario di Sociologia Giuridica presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti e membro del Consiglio Direttivo del S.R.T.M. (Servizio Regionale Tutela Minori). Tante importanti riflessioni su un tema emergente, drammatico e delicato, che interrogano tutti noi all'uso consapevole della tecnologia e a promuovere azioni educative di prevenzione che mettano al centro i bisogni di crescita e di tutela dei minori".


INGRESSO LIBERO


Diocesi Sulmona-Valva
UCS Ufficio Comunicazioni Sociali

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina