---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Appello di Nethaniahu ad Hamas 'E' finita, non morite per Sinwar'- Il Papa, sui diritti umani c'è ancora molto da fare- Biden: 'La più grande minaccia di Trump è alla democrazia Usa'- Guterres accusa: 'A Gaza andiamo verso la catastrofe' e deplora la 'paralisi' dell'Onu- Fregata francese abbatte due droni sul Mar Rosso- Blitz ambientalisti a Roma, Venezia, Milano, Torino e Bologna -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sanita', Sospiri: "Nuova rete ospedaliera e' momento storico"- Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio. Ovidiana Sulmona-Spoltore 1-2 Popoli-Valle Peligna 1-6 Roccacasale-Morronese 3-1 Marruci-Goriano S. 2-1 Pratola-Am. P. Cordone 2-0 Maiella Unt-Peltuinum 2-0 Monticchio-Bussi 1-3 Sante Marie Bugnara 2-1 Risultati calcio a 5 B) Futsal Sulmona-L. I. D Ischia 3-3 C1) Ripa T.-Superaequum 5-8 C2) Centro Storico Montesilvano-Nerostellati 3-5 C2) Calcetto AZ-Scanno 1-4 C2) Dynamica-A. Vittorito 3-5 C2) Castelvecchio B.-I Campetti 2-3 L'asd Celano Calcio comunica l'arrivo in biancazzurro di Alessandro Pendenza-

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SPOLTORE 1 - 2. TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA PER I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona subisce la seconda sconfitta casalinga consecutiva.I biancorossi escono battuti dal Pallozzi per 1 - 2 .Lo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

AVIS SULMONA - FESTA DEI DONATORI

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 novembre 2023

SULMONA: SECONDO CONVEGNO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI CHE AFFRONTERÀ IL TEMA DELL'ABUSO ON-LINE DEI MINORI

SULMONA - "Domenica 19 Novembre alle ore 16, presso l'Auditorium "San Panfilo" del Centro Pastorale Diocesano, in V.le Roosevelt n. 10 a Sulmona (AQ), la Diocesi di Sulmona-Valva e il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili, presenteranno il secondo Convegno Diocesano per la tutela dei minori che affronterà il tema dell'abuso on-line dei minori.Appuntamento Diocesano annuale in concomitanza con la Giornata di Preghiera per le Vittime ed i Sopravvissuti agli abusi, tanto voluta da Papa Francesco, quest'anno giunta alla terza edizione dal tema "La bellezza ferita", e con la Giornata Europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, il Convegno Diocesano nasce come luogo di riflessione, prevenzione e contrasto al triste fenomeno dell'abuso all'infanzia. L'aumento del drammatico fenomeno della pedo-pornografia e dell'abuso on-line dei minori richiede una particolare attenzione educativa in una contemporaneità che sempre più espone i minori precocemente all'uso della tecnologia e alle possibili insidie del mondo del Web e dei Social Network, ma che spesso li lascia "soli" a fronteggiarne gli aspetti più "oscuri".

L'intento del convegno è quello di sensibilizzare famiglie, educatori, insegnanti e gli operatori pastorali all'uso consapevole della tecnologia, a riconoscerne rischi, insidie ed a promuovere azioni preventive di tutela dei minori.

Importanti gli interventi che permetteranno di avviare una riflessione sugli aspetti psicologici e di tutela dei minori dal rischio di abuso nella Rete: con il Dott. Giovanni Pendenza, psicologo e psicoterapeuta, ci soffermeremo sugli aspetti psicologici dell'adescamento on-line e su come la curiosità del minore può tradursi in un'esperienza traumatica devastante. Con il Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato, Dott. Gian Mauro Placido (Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Abruzzo) che presenterà dati, azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno dell'abuso-online attuate dalla Polizia Postale, avremo modo di capire quali azioni di tutela genitori, insegnanti e minori stessi possono adottare per un uso consapevole della Rete.

Cercheremo insieme ai relatori di coniugare gli aspetti generali e specifici dell'abuso-online con gli aspetti sociali del nostro Territorio, presentando una ricerca su "Internet e devianze: la Generazione Z tra pandemia e contemporaneità". Ne parleremo con la Dott.ssa Alessia Verrocchi, Insegnante e dott.ssa in Ricerca Sociale e Criminologica, promotrice della ricerca, e con il Prof. Michele Cascavilla, Professore Ordinario di Sociologia Giuridica presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti e membro del Consiglio Direttivo del S.R.T.M. (Servizio Regionale Tutela Minori). Tante importanti riflessioni su un tema emergente, drammatico e delicato, che interrogano tutti noi all'uso consapevole della tecnologia e a promuovere azioni educative di prevenzione che mettano al centro i bisogni di crescita e di tutela dei minori".


INGRESSO LIBERO


Diocesi Sulmona-Valva
UCS Ufficio Comunicazioni Sociali

Nessun commento: