---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La bolletta del gas di novembre giù dell'1,3%- I quattro 007 egiziani a processo. La prima udienza il 20 febbraio- Notificata inchiesta a Vannacci, lui va subito in licenza- Tir di traverso sull'autostrada A4 tentano rapina a un portavalori in Sardegna - L'offensiva di terra prosegue in tutta la Striscia, nella notte colpiti 200 obiettivi di Hamas-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartufi, con influencer Fiera Abruzzo e piatti virali sul web - Maltempo: vento forte nel pescarese, alberi caduti- Tentò di uccidere la moglie, sospesa potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA SELEZIONE DELLA 73ESIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

RIVISONDOLI - "La selezione del Presepe vivente più antico d'Italia, la cui prima edizione si svolse nel lontano 1951, si rinnova a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 novembre 2023

"SONO TERMINATI LA SETTIMANA SCORSA I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE DELLA PIAZZA DEL MUNICIPIO DI MARTINSICURO E DI ALTRI TRATTI DI STRADE DI COMPETENZA COMUNALE"

MARTINSICURO - “Tali interventi si sono resi necessari in quanto le radici dei pini esistenti nelle adiacenze avevano sollevato la pavimentazione – le parole dell'assessore ai Lavori Pubblici, Monica Persiani - e questi tratti di strada erano diventati estremamente pericolosi per il traffico veicolare e pedonale”.Nella piazza del municipio, purtroppo, si è dovuto procedere con l'abbattimento dei quattro pini esistenti: una decisione sofferta ma inevitabile dopo la relazione agronomica, rimessa lo scorso 24 ottobre, che affermava che quei pini costituivano "un potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità ".“È doveroso precisare che i nostri uffici comunali erano già in possesso di una relazione agronomica del 26 settembre 2022 nella quale per gli stessi pini si arrivava alla conclusione che per le condizioni degli alberi e le interferenze non risolvibili,si riteneva necessaria la rimozione e la sostituzione delle piante in oggetto, al fine di diminuire potenziali pericoli per la pubblica e privata incolumità". Precisa l'assessore che ribadisce anche la volontà dell'amministrazione di provare a salvare in tutti i modi le piante in oggetto.

“Nonostante tale relazione, era volontà dell'amministrazione provare ad evitare di rimuovere i pini, per cui in data 24 ottobre 2023 veniva dato incarico a una ditta per i lavori di ripristino della pavimentazione stradale attraverso demolizione della pavimentazione esistente, realizzazione di un massetto in cls armato con rete elettrosaldata e stesura di un nuovo tappetino bituminoso.

Tale intervento doveva però essere realizzato con la presenza in loco dell'agronomo che aveva rimesso la perizia e che doveva accertare, a seguito della scarifica della pavimentazione esistente e rimozione delle radici superficiali dei pini, la successiva stabilità delle piante stesse”.

E' stato quindi solo a seguito della relazione pervenuta il 24 ottobre 2023, redatta a seguito del sopralluogo, che si è dovuto procedere all'abbattimento dei pini così come prescritto nella relazione.

“Dopo la rimozione delle piante – conclude Monica Persiani - sono state ripiantumate altre 7 essenze arboree: 4 al posto dei pini e 3 nelle aree adiacenti”.
“Con l’intervento eseguito abbiamo semplicemente messo in sicurezza un’area che era divenuta ormai da tempo pericolo costante per pedoni, bici e autovetture.
E lo abbiamo fatto nell’unico modo possibile, non con il più semplice, come si è voluto far apparire.
Continueremo il nostro lavoro di manutenzione di strade e marciapiedi mettendo sempre al primo posto la sicurezza dei cittadini, salvaguardando il più possibile le essenze arboree esistenti e, ove ciò non sia possibile, operando adeguate compensazioni attraverso nuove piantumazioni - dichiara il sindaco Avv. Massimo Vagnoni.


Nessun commento: