ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 novembre 2023

"PROGETTO HERITOUR VEDE IL CENTRO PELIGNO DI PACENTRO COME CASO STUDIO DA PARTE DELL'UNIVERSITÀ DI NETTUNO"


PACENTRO - "Monitorare e valorizzare beni culturali nell’ambito dei crateri sismici 2009-2016 del centro Italia. E' questo il senso del progetto Heritour che vede il centro peligno di Pacentro come caso studio da parte dell'Università di Nettuno. Il progetto, che sarà pubblicato sulla collana Springer, si avvale della tecnologia di Mixed Reality e Artificial Intelligence. La prima fase prevede la catalogazione e inventariazione, conservazione e valorizzazione dei beni mentre il secondo step,  di incoming turistico, si svilupperà con il mantenimento di eventi di richiamo turistico e delle tradizioni locali, affiancamento on going alle imprese, sponsorizzazioni e “vetrine” per la valorizzazione dei territori. Sulla base dell'analisi del contesto urbanistico ed identitario, sono state individuate nel Comune di Pacentro le caratteristiche utili per avviare la sperimentazione sul campo della soluzione da mettere a punto. Nello specifico l’attenzione si è concentrata sul Castello di Caldora.L'opera risale al X secolo e faceva parte, insieme ai castelli di Pettorano, Introdacqua, Anversa, Bugnara, Popoli e Roccacasale, del sistema difensivo della Valle Peligna. Il progetto Heritour è stato presentato nell'ambito di una più ampia iniziativa, denominata Symposium, promossa dalle università di Padova, Torino e Roma. "Sono molto soddisfatto, grazie al buon lavoro di questi ultimi anni Pacentro diventa sempre più conosciuto ed ora è diventato un caso pilota per lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale"- commenta il sindaco , Guido Angelilli - "il nostro obiettivo è quello di una New Eco Smart community fondata su piani di sviluppo sostenibili e tecnologicamente all’avanguardia"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina