ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 novembre 2023

"PROGETTO HERITOUR VEDE IL CENTRO PELIGNO DI PACENTRO COME CASO STUDIO DA PARTE DELL'UNIVERSITÀ DI NETTUNO"


PACENTRO - "Monitorare e valorizzare beni culturali nell’ambito dei crateri sismici 2009-2016 del centro Italia. E' questo il senso del progetto Heritour che vede il centro peligno di Pacentro come caso studio da parte dell'Università di Nettuno. Il progetto, che sarà pubblicato sulla collana Springer, si avvale della tecnologia di Mixed Reality e Artificial Intelligence. La prima fase prevede la catalogazione e inventariazione, conservazione e valorizzazione dei beni mentre il secondo step,  di incoming turistico, si svilupperà con il mantenimento di eventi di richiamo turistico e delle tradizioni locali, affiancamento on going alle imprese, sponsorizzazioni e “vetrine” per la valorizzazione dei territori. Sulla base dell'analisi del contesto urbanistico ed identitario, sono state individuate nel Comune di Pacentro le caratteristiche utili per avviare la sperimentazione sul campo della soluzione da mettere a punto. Nello specifico l’attenzione si è concentrata sul Castello di Caldora.L'opera risale al X secolo e faceva parte, insieme ai castelli di Pettorano, Introdacqua, Anversa, Bugnara, Popoli e Roccacasale, del sistema difensivo della Valle Peligna. Il progetto Heritour è stato presentato nell'ambito di una più ampia iniziativa, denominata Symposium, promossa dalle università di Padova, Torino e Roma. "Sono molto soddisfatto, grazie al buon lavoro di questi ultimi anni Pacentro diventa sempre più conosciuto ed ora è diventato un caso pilota per lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale"- commenta il sindaco , Guido Angelilli - "il nostro obiettivo è quello di una New Eco Smart community fondata su piani di sviluppo sostenibili e tecnologicamente all’avanguardia"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-