ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 11 novembre 2023

PIETRO CASTELLITTO SI RACCONTA AL SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. STASERA IL TALK CON MICAELA RAMAZZOTTI


SULMONA - "Pietro Castellitto, considerato tra i più talentuosi autori del cinema italiano contemporaneo, è stato il protagonista assoluto della terza giornata del Sulmona International Film Festival. Attore e regista dotato di uno spiccato senso dello humour ma altresì capace di profonde riflessioni sul proprio percorso umano e artistico, si è raccontato al pubblico presente al cinema Pacifico della città peligna. Intervistato dal giornalista e critico cinematografico Francesco Alò, si è lasciato andare a lunghe confidenze intervallate da una serie di simpatici aneddoti che hanno divertito gli spettatori accorsi per seguire il talk.“Ho avuto la fortuna di conoscere il fallimento da giovane”, ha detto Castellitto in riferimento a quando venne bocciato per il ruolo di Secco nel film “La profezia dell’Armadillo”, liberamente ispirato all’opera del fumettista Zerocalcare. “Era il 2012 e pensai che non fosse il mio destino fare questo mestiere, così iniziai a scrivere a ripetizione sulla base di quella libertà che solo il fallimento può darti. Con questo spirito ho scritto ‘I Predatori’”. L’attore romano, trentun anni il prossimo sedici dicembre, ha raccontato dei suoi anni bui seguiti a una serie di sfortunati episodi professionali. “Non ho mai visto tanti film e letto tanti libri come durante quegli anni. Mi è servito per crescere e per sviluppare una mia coscienza artistica, però. Nel 2016 conobbi i gemelli D’Innocenzo con cui nacque una bella amicizia, ricordo quando giocavamo a pallone di notte a piazza delle Muse”.



Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. Con Alò ha approfondito l’approccio alla sceneggiatura ma anche alla selezione degli attori che compongono il cast dei suoi film. Il giornalista ha ricordato la vittoria di Castellitto al David di Donatello come “Miglior regista esordiente” superando Checco Zalone e il suo “Tolo Tolo” fino ad arrivare a “Enea”, film in uscita nel 2024. Al termine del talk Pietro Castellitto è stato insignito del premio “Eccellenza del cinema italiano”, consegnato dagli organizzatori del SIFF.



Nel pomeriggio sono stati proiettati gli ultimi cortometraggi presenti in scaletta. Tra gli ospiti di giornata, intervistati dal giornalista e critico cinematografico Davide Stanzione, anche il regista Mattia Napoli, autore di “The Delay”, Francesco Appoggetti, produttore del corto “In quanto a noi” del regista Simone Massi, Giovanni Berardi e Simone Paggetti del corto abruzzese “Sacro Urbano” prodotto dall’Ifa Scuola di Cinema di Pescara. Era presente in sala anche Marco Fiore, che vedremo protagonista della serie "Supersex" di Matteo Rovere e di "Ho visto un Re".





L’attrice e regista Micaela Ramazzotti sarà l’ospite della quarta e ultima giornata della 41esima edizione del Sulmona International Film Festival. Nel pomeriggio dialogherà con il giornalista Francesco Alò e, al termine del talk aperto al pubblico, verrà proiettato “Felicità”, suo film d’esordio dietro alla macchina da presa.





Sabato 11 novembre: il programma

 

Dalle 17.30 alle 19.30

Premiazione vincitori 41esimo Sulmona International Film Festival

 

SIFF TALK

Il giornalista Francesco Alò dialoga con l’attrice e regista Micaela Ramazzotti

 

Dalle 21.00

Proiezione del film “Felicità” di Micaela Ramazzotti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina