ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 novembre 2023

PETRA MAGONI E ALESSANDRO D’ALESSANDRO. CANZONI PER ORGANETTO E VOCE. PRIMA NAZIONALE L'AQUILA, 9 NOVEMBRE 2023


L'AQUILA - "Dopo numerose collaborazioni, in studio e dal vivo, per diversi progetti artistici, Petra Magoni e Alessandro D’Alessandro si cimentano in un progetto interamente loro: Canzoni, per organetto e voce, che viene presentato in prima nazionale a L’Aquila, all’Auditorium del Parco, giovedì 9 novembre, ore 21, per la stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” nell’ambito della proposta del Circolo Giovani Amici della Musica. Una produzione originale della Barattelli in collaborazione con Squilibri editore per un concerto sorretto dalla comune passione dei due protagonisti per la forma canzone in tutta la sua estensione, oltre che dalla continua ricerca e sperimentazione che conducono da sempre sui loro strumenti, rispettivamente voce e organetto. Entrambi con una forte personalità e con una spiccata originalità, l’una nel timbro e nella modulazione della voce e l’altro nell’uso del suo organetto “preparato” con loop ed elettronica, Petra Magoni e Alessandro D’Alessandro si immergono nel cuore delle grandi canzoni d’autore, da Mario di Jannacci a Quello che non voglio di Mesolella-Benni, da Perfect day di Lou Reed a L’impotenza di Gaber, per restituirle all’ascolto con un’accresciuta forza di seduzione e attrazione: un duo d’eccezione, con un suono allo stesso tempo intimo e impetuoso e come unica regola il gioco dell’improvvisazione.




Organettista di  talento, Alessandro D'Alessandro ha portato uno strumento tipico della tradizione popolare a dialogare con altri stili, ritmi ed armonie, ampliandone notevolmente le capacità espressive. Assieme a Canio Loguercio, nel 2017 ha vinto la Targa Tenco per il miglior album in dialetto con Canti, ballate e ipocondrie d’ammore (Squilibri editore) e nel 2022 il Premio Loano per la musica tradizionale con il suo cd d’esordio come solista, Canzoni per organetto & elettronica (Squilibri editore).

Con alle spalle studi di canto, musica antica, canto gregoriano e jazz improvvisazione, Petra Magoni ha attraversato la scena musicale italiana con progetti e collaborazioni di grande respiro, partecipando per due anni anche al Festival di Sanremo. Al 2003 risale il suo incontro con Ferruccio Spinetti e poi la nascita del duo “Musica Nuda” con il quale, nel corso di una intensa e ventennale attività concertistica, ha raccolto prestigiosi riconoscimenti. Ha un rapporto speciale con L’Aquila esibendosi spesso per la Barattelli con tutti i suoi progetti più originali e coinvolgenti.

Ingresso (per i non abbonati) Euro 10,00 intero – Euro 5 ridotto studenti. È possibile prenotare chiamando il numero 328.6765097 e 086224262 dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 16,30.


Info: www.squilibri.it, info@squilibri.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina