ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 novembre 2023

"NEL QUESTION TIME DEL 15 NOVEMBRE 2023 IL MEF HA FORNITO CHIARIMENTI DI VARIO TIPO"

ROMA - "Nel question time del 15 novembre 2023 il MEF ha fornito chiarimenti di vario tipo. Con la risposta n. 5-01625, sono stati forniti i dati circa il numero di interventi ammessi in detrazione e la quantificazione dei crediti d'imposta relativi ai bonus edilizi.Nel question time del 15 novembre 2023 il MEF ha fornito chiarimenti di vario tipo, di seguito riportati nel dettaglio.Quantificazione interventi ammessi in detrazione e crediti d'imposta relativi ai bonus edilizi.Con la risposta n. 5-01625, sono stati forniti i dati circa il numero di interventi ammessi in detrazione e la quantificazione dei crediti d'imposta relativi ai bonus edilizi.Si riportano in tabella i dati relativi all'ammontare delle detrazioni per gli anni 2020 e 2021 (i dati del 2022 devono essere ancora acquisiti).

    

2020
    

2021

Superbonus
    

512
    

16.157

Bonus facciate
    

1.431
    

19.686

I dati sono espressi in milioni di euro.

Sono stati, inoltre, forniti i dati relativi alle detrazioni che sono state cedute o fruite come sconto in fattura, rilevate dalle comunicazioni finora inviate all'Agenzia delle Entrate. Nel medesimo file è indicato l'ammontare dei crediti che sono stati finora utilizzati in compensazione tramite Mod. F24, specificando altresì l'importo delle rate fruite nel 2023 e l'ammontare delle rate residue dello stesso anno.

Superamento del criterio di unicità previsto per i PIR

Con la risposta n. 5-01623, è stato ricordato che la regola dell'unicità del PIR, prevista dall'art. 1 c. 112 L. 232/2016, è stata introdotta al fine di evitare fenomeni speculativi in capo ai soggetti beneficiari della misura fiscale. Il Governo, anche alla luce delle evoluzioni del mercato e nell'ottica di consentire una più ampia diffusione dello strumento, si riserva di valutare un intervento che possa, superando l'impianto normativo attuale, dare nuovo e maggiore impulso ai PIR, anche superando l'unicità dello strumento.

Conservazione digitale di documenti fiscali

Con la risposta n. 5-01626, si osserva che i temi della conservazione digitale dei documenti informatici riguardano l'attività di tutti i soggetti pubblici e non solo dell'Amministrazione finanziaria. Peraltro, le disposizioni del D.Lgs. 82/2005 (Codice dell'amministrazione digitale - CAD) e le relative Linee guida, adottate dall'Agid, si applicano non solo a tutte le pubbliche amministrazioni, ma, per quanto concerne in particolare la conservazione dei documenti, anche ai privati. Anche i documenti fiscali soggiacciono, dunque, alla disciplina in materia di conservazione dei documenti informatici e, in particolare, alle disposizioni contenute all'art. 43 CAD.

Se il documento informatico è conservato per legge da una pubblica amministrazione, cessa l'obbligo di conservazione a carico dei cittadini e delle imprese, che possono in ogni momento richiedere accesso al documento stesso al soggetto che lo conserva".F.S.

 https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina