ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 novembre 2023

L'AQUILA: AL TEATRO DEL FACTORY SOUND “VIRIDIANA” PERFORMANCE DI VIRGINIA GUIDI

L'AQUILA - "Sabato 11 novembre alle ore 18:30 presso il Teatro della scuola di musica Factory Sound di Via Fabio Cannella, 15 (Piazzetta del Sole) all'Aquila si terrà la performance “Viridiana – silver waters” di e con Virginia Guidi a cura di artQ13 sympatric areas for artistic research. E' un lavoro in prima assoluta in collaborazione con DiacronieLab ed è una performance per voce, live electronics, strumenti e visual che prende ispirazione dalla figura fantastica di Viridiana, donna dai capelli d'argento plasmata dalla natura stessa tramite la magia. Il tutto si inscrive in un più ampio progetto editoriale di artQ13 “Synchronicities” nato da un'idea di Carlo Caloro e a cura della stessa Virginia Guidi. Un volume dedicato alla ricerca musicale contemporanea con l’obiettivo di indagare, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra le nuove forme di sperimentazione musicale e il ruolo rivestito dall’ascoltatore. Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli artisti che sono stati invitati a parlare della loro ricerca musicale attraverso le loro opere in relazione al rapporto che intercorre tra queste, le nuove forme di tecnologia e altre forme artistiche come l’arte visiva, le installazioni, la performance etc..
Virginia Guidi è consigliere della Fondazione Isabella Scelsi, diplomata il canto e musica vocale da camera si specializza nella musica elettroacustica. Si perfeziona presso l'Accademia nazionale di S. Cecilia in musica elettronica per performer e presso il Conservatorio di Montbéliard (Francia) sulla vocalità contemporanea. Dal 2019 tiene seminari e laboratori sulla vocalità contemporanea (tra cui anche l'Aula Magna del Conservatorio A. Casella de L’Aquila per ElettroAQustica 2019). Dal 2015 fa parte di Voxnova Italia di N. Isherwood e ha fondato e coordina il CumTempora Ensemble, il gruppo sperimentale di improvvisazione The Empty Bowl, Le Partenidi e l’EVO Ensemble. Dal 2020 approfondisce l'improvvisazione con G. Schiaffini, A. Sbordoni, S. Pappalardo. I. Giuffré, C. Riggio, A. Granieri e S. G. Graves. Ha partecipato ad importanti festival (EMUfest, Biennale di Venezia, Milano Pianocity, ArteScienza, San Leo Festival, MA/IN, ElettroAQustica) e ad installazioni di famosi artisti (Allora&Caladilla, T. De Falco, C. Caloro). Si è esibita in Italia e all’estero (Parigi – Fondation des Etats-Unis; Marsiglia - Théâtre des Calanques; Montbéliard – Caveau del Conservatorio, Théâtre Municipale, Scène Numérique; Washington DC – Ambasciata Italiana, Pechino – National Centre of the Performing Arts; Berlino – Istituto Italiano di Cultura).Ha inciso per EMAVinci (2021) e ACEL (2022). All’attività di cantante e performer affianca quella di scrittrice, didatta e polistrumentista.

 artQ13 sympatric areas for artistic research è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk che sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. L'organizzazione dei progetti performativi nella città dell'Aquila per artQ13 è a cura di Katiuscia Tomei".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina