ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 novembre 2023

“ITALICUS” A SULMONA, L’EVENTO TEMATICO SUL LUPO

SULMONA - "Sabato 11 novembre a Sulmona, presso l’auditorium nello storico palazzo della SS. Annunziata, si terrà la conferenza “Italicus. Il lupo nel Belpaese tra conservazione e coesistenza” dedicato interamente a una delle specie più affascinanti e carismatiche della fauna italiana.
La storia di questo grande predatore nel nostro Paese è ricca di alti e bassi, di incontri e scontri con la nostra specie, di un cammino lungo millenni che ha forgiato la nostra cultura, la nostra economia e contribuito a rimodellare i nostri paesaggi grazie alla sua presenza.Le Associazioni Io non ho paura del lupo e Rewilding Apennines hanno voluto organizzare una conferenza tematica per conoscere il lupo, approfondendo insieme ad esperti, professionisti ed associazioni i molteplici aspetti che coinvolgono conservazione e coesistenza.L’evento prevede un programma articolato. Infatti, si parlerà di monitoraggio del lupo nelle aree protette e nei corridoi ecologici e dello stato della popolazione italiana a 50 anni dal suo recupero spontaneo; di rapporto tra uomo e lupo e di misure di prevenzione e indennizzo dei danni; di ibridazione e bracconaggio; di buone pratiche di coesistenza specialmente dedicate agli allevatori, con i quali se terrà una tavola rotonda; di comunicazione dei grandi carnivori sui social network e delle opportunità socioeconomiche legate alle osservazioni del lupo in natura; di lupi vicini ai centri urbani e del tema della paura verso questo animale. Ospite d’eccezione dell’evento sarà il professore Luigi Boitani, pioniere della ricerca sul lupo in Italia e tra i massimi esperti mondiali del carnivoro.
“È sempre più urgente ed importante creare eventi che mettano a confronto tecnici, esperti, allevatori e portatori di interessi col pubblico. Siamo convinti che conoscenza, confronto e una buona comunicazione siano oggi più che mai necessari per coesistere col più controverso e affascinante predatore del nostro Paese” ha dichiarato il Presidente di Io non ho paura del lupo Daniele Ecotti.
“Italicus” è patrocinato dal Comune di Sulmona ed è organizzato grazie al supporto di Rewilding Europe che, nell’ambito della sua rete European Rewilding Network, supporta iniziative di comunicazione e coinvolgimento su scala locale dedicate alla coesistenza uomo-fauna.
L’evento, a cui è possibile accedere previa registrazione, è quasi al completo e la sala dell’auditorium della SS. Annunziata potrebbe registrare il tutto esaurito per un tema che ancora oggi suscita grande interesse tra un ampio pubblico.
“Questo convegno ha l’obiettivo di accrescere le conoscenze sul lupo e la consapevolezza che impegnarsi per la coesistenza è possibile e vantaggioso per tutti, come testimonia la grande varietà di relatori che interverranno”, ha ribadito Mario Cipollone, team leader di Rewilding Apennines, entusiasta che questa iniziativa si tenga nel bellissimo centro storico della città di Sulmona, che è anche cuore dell’area rewilding dell’Appennino centrale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-