ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 novembre 2023

“ITALICUS” A SULMONA, L’EVENTO TEMATICO SUL LUPO

SULMONA - "Sabato 11 novembre a Sulmona, presso l’auditorium nello storico palazzo della SS. Annunziata, si terrà la conferenza “Italicus. Il lupo nel Belpaese tra conservazione e coesistenza” dedicato interamente a una delle specie più affascinanti e carismatiche della fauna italiana.
La storia di questo grande predatore nel nostro Paese è ricca di alti e bassi, di incontri e scontri con la nostra specie, di un cammino lungo millenni che ha forgiato la nostra cultura, la nostra economia e contribuito a rimodellare i nostri paesaggi grazie alla sua presenza.Le Associazioni Io non ho paura del lupo e Rewilding Apennines hanno voluto organizzare una conferenza tematica per conoscere il lupo, approfondendo insieme ad esperti, professionisti ed associazioni i molteplici aspetti che coinvolgono conservazione e coesistenza.L’evento prevede un programma articolato. Infatti, si parlerà di monitoraggio del lupo nelle aree protette e nei corridoi ecologici e dello stato della popolazione italiana a 50 anni dal suo recupero spontaneo; di rapporto tra uomo e lupo e di misure di prevenzione e indennizzo dei danni; di ibridazione e bracconaggio; di buone pratiche di coesistenza specialmente dedicate agli allevatori, con i quali se terrà una tavola rotonda; di comunicazione dei grandi carnivori sui social network e delle opportunità socioeconomiche legate alle osservazioni del lupo in natura; di lupi vicini ai centri urbani e del tema della paura verso questo animale. Ospite d’eccezione dell’evento sarà il professore Luigi Boitani, pioniere della ricerca sul lupo in Italia e tra i massimi esperti mondiali del carnivoro.
“È sempre più urgente ed importante creare eventi che mettano a confronto tecnici, esperti, allevatori e portatori di interessi col pubblico. Siamo convinti che conoscenza, confronto e una buona comunicazione siano oggi più che mai necessari per coesistere col più controverso e affascinante predatore del nostro Paese” ha dichiarato il Presidente di Io non ho paura del lupo Daniele Ecotti.
“Italicus” è patrocinato dal Comune di Sulmona ed è organizzato grazie al supporto di Rewilding Europe che, nell’ambito della sua rete European Rewilding Network, supporta iniziative di comunicazione e coinvolgimento su scala locale dedicate alla coesistenza uomo-fauna.
L’evento, a cui è possibile accedere previa registrazione, è quasi al completo e la sala dell’auditorium della SS. Annunziata potrebbe registrare il tutto esaurito per un tema che ancora oggi suscita grande interesse tra un ampio pubblico.
“Questo convegno ha l’obiettivo di accrescere le conoscenze sul lupo e la consapevolezza che impegnarsi per la coesistenza è possibile e vantaggioso per tutti, come testimonia la grande varietà di relatori che interverranno”, ha ribadito Mario Cipollone, team leader di Rewilding Apennines, entusiasta che questa iniziativa si tenga nel bellissimo centro storico della città di Sulmona, che è anche cuore dell’area rewilding dell’Appennino centrale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina