ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 novembre 2023

ELEZIONI CONSORZIO DI BONIFICA OVEST: CONFAGRICOLTURA L’AQUILA PRESENTA I CANDIDATI ED IL PROGRAMMA

L'AQUILA - "In vista delle elezioni per il rinnovo degli organi amministrativi del Consorzio di Bonifica Ovest (del Fucino) Confagricoltura L’Aquila presenta i candidati delle liste alle prossime elezioni del 26 novembre.“Sono elezioni importanti che vengono dopo un lungo periodo commissariale, le prime con la nuova legge (L.R. 45/2019) che ha profondamente riformato la governance dei Consorzi” informa Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “ è previsto il  Consiglio di amministrazione e una sostanziale riduzione dei poteri affidati al Comitato amministrativo (deputazione amministrativa), sono stati divisi i compiti degli Organi di indirizzo e controllo affidati agli eletti e quelli prettamente gestionali affidati al Direttore e alla struttura amministrativa”. Continua Lobene “La legge di riforma ha ridimensionato il ruolo dei rappresentanti della Regione riducendo il numero da quattro e tre ed ha eliminato la possibilità che costoro possano essere eletti alla Presidenza ed alla Vicepresidenza cariche queste riservate solo agli eletti”.Dalla Confagricoltura informano che sono chiamati a votare circa 5.000 proprietari e conduttori di terreni agricoli situati nella piana del Fucino. Gli elettori sono suddivisi in tre fasce di contribuenza; alla prima voteranno circa 3.700 elettori, alla seconda 868 ed alla terza 330.

“Gli incontri per presentare i candidati ed il nostro programma sono aperti a tutti consorziati. Abbiamo preparato una lista equilibrata rappresentativa dei maggiori comuni agricoli del Fucino. La metà dei candidati sono alla prima esperienza gli altri hanno consolidate esperienze di amministrazione fatte al Consorzio di Bonifica, ai Comuni e alla Provincia. Ai candidati va il nostro ringraziamento per il coraggio dimostrato a spendersi per la collettività”. conclude Lobene

Gli incontri si terrano nei giorni

Lunedì 20 novembre ore 18.00 presso Ristorante COZZOLINO ad Avezzano

Giovedì 23 novembre ore 18.00 presso Ristorante LA NUOVA RUPE a Venere di Pescina

 


Stefano Fabrizi

Direttore

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-