ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 novembre 2023

CASOLI: IL PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO NELLA SETTIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LEGALITÀ PROMOSSO DALL’ISTITUTO ALGERI MARINO


CASOLI - "Significative testimonianze, momenti di confronto, riflessioni sul tema della legalità e della lotta alla mafia. A Casoli si è svolta la seconda edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo organizzato dall’associazione Dioghenes Aps ed inserito nella settima edizione del Festival della Legalità dell’Istituto Algeri Marino. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Casoli. Sono stati 4 giorni intensi, dal 21 al 24 novembre, che si sono conclusi con la premiazione nell’Aula Magna della Scuola, degli studenti che hanno partecipato al concorso e dei “Testimoni del nostro tempo” persone che si sono distinte nel campo della legalità e nella lotta alle mafie.“Lea Garofalo è stata ammazzata dalla ndrangheta 14 anni fa, il premio è dedicato alla sua memoria. E’ suddiviso in due parti una dedicata al concorso delle scuole ed una riservata ai Testimoni del nostro tempo, e’ doveroso ricordare le persone morte ma anche le persone vive che ci mettono la faccia ogni giorno” così il presidente dell’Associazione Dioghenes Paolo dei Chiara che ha avuto in questi giorni incontri con gli studenti del territorio insieme a Pino Cassata, Resp. Scuole e Università dell’Associazione.


“Con il Festival della Legalità vogliamo far riflettere gli studenti su contenuti specifici rappresentati da testimoni che intervengono alle nostre iniziative. Aver ospitato il premio Nazionale Lea Garofalo ha rappresentato una occasione unica per i ragazzi di conoscere la storia di una donna morta per aver denunciato, e di avere una visione della vita reale attraverso coloro che oggi, lottano, in tanti campi, per la legalità.” Ha detto la dirigente scolastica Costanza Cavaliere.
Il referente del Festival della legalità è  l’insegnante Gianfranco Marsibilio “Parlare di legalità è un dovere. Ci auguriamo di aver lasciato negli alunni un seme da coltivare. Il senso,il gusto,l'amore perché no, l' etica della legalità, della responsabilità. Con il Festival ogni anno ci proponiamo di fare qualcosa di utile per l'esercizio della cittadinanza attiva di cui abbiamo veramente bisogno.”




Grande emozione quando Marisa Garofalo sorella di Lea, presidente di giuria del Premio, ha preso la parola “Lea era una testimone di giustizia che ha denunciato la ndrangheta, quello che è successo a Lea non doveva succedere, e stata abbandonata.” ha detto con il nodo alla gola concludendo col messaggio che ha lasciato Lea “Un messaggio d’amore ed il coraggio della denuncia.”
Poi sul palco storie di vita, sopravvissuti a stragi e testimonianze di chi lotta per affermare la legalità. Piera Aiello; Luigi de Magistris; Tonino Braccia; Lina Calandra; Roberto Di Bella; Giuseppe Lombardo; Brizio Montinaro; Raimondo Semprevivo; Fortunato Zinni.  Hanno avuto una menzione speciale: Sonia Alfano; Michelangelo Di Stefano; Pino Finocchiaro.
La manifestazione finale ha visto un particolare  coinvolgimento degli studenti dell’Algeri Marino, sia con la band che ha aperto l’evento, sia con il premio che è stato conferito ai “Testimoni del nostro tempo”. Una farfalla con un’ala danneggiata ma che vola ancora, realizzata con la stampante in 3D realizzata dal laboratorio FabLab diretto dall’insegnante Rocco Iezzi.
Al concorso delle scuole hanno partecipato 170 studenti di 10 province. Questi i primi classificati:
Scuola primaria: 3° Circolo Didattico Gabriele D’Annunzio – Trani (BT)
Primaria Papa Giovanni- Classe 2B-  Scuola secondaria di primo grado: I.C.S. Monte Amiata – Rozzano (MI) Secondaria di 1° grado  Eugenio Curiel - 3 D     Scuola secondaria di secondo grado: I.I.S. “Giovanni Falcone” – Palazzolo Sull’Oglio (BS)
Secondaria di 2° grado Classe 3 D e 5G. Coinvolti anche l’Università di Milano ed un centro di aggregazione di Rozzano.
Durante le quattro giornate numerosi sono stati gli eventi. Un convegno storico “Resistenze: dalla lotta di liberazione al nazi-fascismo alla lotta alle mafie” con la presenza dell’ANPI e dell’associazione “Brigata Maiella”. La presentazione del documentario di Walter Nanni “Il Confine”, la presentazione dei libri “Una fimmina calabrese” e “Una vita contro la camorra” di Paolo de Chiara, l’incontro con Luigi De Magistris “Quale futuro per il sistema paese” e la presentazione del suo libro “Fuori dal Sistema”.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-