ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 novembre 2023

"ARRIVA LA NEVE? POSSIBILE ADRIATIC SEA EFFECT DOMANI SUL CENTROSUD DEL VERSANTE ORIENTALE ITALIANO"


L'AQUILA - "Dai più è identificato con l'acronimo ASE ma dagli anziani è conosciuto come neve che viene dal mare.Stiamo parlando di Adriatic Sea Effect, un particolare fenomeno che, vedendo scorrere aria molto fredda sulle acque ancora relativamente tiepide del mare Adriatico, spesso porta nevicate fin sulla costa soprattutto dell'Abruzzo, del Molise e della Puglia. Un'evenienza, questa, che potrebbe manifestarsi nella giornata di domani e con tutte le conseguenze del caso.
La rasoiata artica, ampiamente prevista dal Meteorologo aquilano Stefano Bernardi, sembra, infatti,  voglia lasciare un segno non solo dal punto di vista del crollo delle temperature, in parte già materializzatosi a seguito del peggioramento del tempo avvenuto nella giornata di Mercoledì scorso, ma addirittura con una imbiancata che, a quanto pare, andrà a riguardare altezze non certo da montagna sul settore orientale del centrosud d'Italia.Sulla bassa collina, se non addirittura sulla costa, è possibile che come precipitazione cada il famigerato groupel o, per meglio dire, la neve tonda. Un tipo di precipitazione solida, costituita da granelli di ghiaccio bianchi e opachi di forma sferica del dimetro di circa 2-5 mm e che possono raggiungere e imbiancare temporaneamente le superfici anche con temperature superiori allo zero. 





Sull'alta collina sono previsti accumuli di neve anche se non è certo in che quantità visto che molto dipenderà dal microclima multivariegato delle zone che saranno potenzialmente interessate.
L' incursione fredda non dovrebbe durare molto anche se lascerà un credito in termini di freddo e che nei prossimi giorni potrebbe portare neve in alcune zone nel catino padano.
Di questo e di molto altro se ne parlerà nella diretta meteo del Meteorologo Stefano Bernardi di stasera. Puntata che si mostra essere davvero molto interessante.
Chi la vorrà seguire basterà collegarsi a partire dalle ore 20.45 sul profilo facebook  Stefano Bernardi meteo cliccando sul link
https://www.facebook.com/stefanobernard.meteolaquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina