ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 ottobre 2023

PESCARA: ACQUISIZIONE DI UNA NUOVA OPERA D’ARTE CHE VA AD ARRICCHIRE LA COLLEZIONE PAPARELLA


PESCARA - "La Fondazione Museo Paparella Treccia rende noto di avere acquisito, dalla Galleria Il Bulino di Milano, una rarissima acquaforte di Annibale Carracci. Come è risaputo gli antichi ceramisti di Castelli riproducevano, con la tecnica dello spolvero, le acqueforti di noti e prestigiosi artisti loro contemporanei, italiani e stranieri. Da anni il Museo era alla ricerca dell’opera del grande artista bolognese del Seicento Annibale Carracci che Carlo Antonio Grue usò per produrre il bellissimo piatto riproducente il noto episodio biblico di “Susanna e i vecchioni”. L’opera del Carracci sarà naturalmente esposta accanto a quella di Carlo Antonio facendo in tal modo comprendere al visitatore come si realizzavano gli impianti iconografici delle maioliche. Grande soddisfazione è stata manifestata da tutti gli organi della Fondazione Paparella Treccia anche perché, relativamente allo stato di conservazione e all’autenticità dell’opera, ci si è rivolti al famoso critico della grafica artistica Michele Tavola il quale, avendola visionata, ne ha entusiasticamente consigliata l’acquisizione. L’opera è stata realizzata nel 1621 e appartenuta a un importante collezionista inglese che ha saputo ben conservarla".
Augusto Di Luzio
Presidente Fondazione Paparella Treccia



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina