ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 ottobre 2023

PESCARA: ACQUISIZIONE DI UNA NUOVA OPERA D’ARTE CHE VA AD ARRICCHIRE LA COLLEZIONE PAPARELLA


PESCARA - "La Fondazione Museo Paparella Treccia rende noto di avere acquisito, dalla Galleria Il Bulino di Milano, una rarissima acquaforte di Annibale Carracci. Come è risaputo gli antichi ceramisti di Castelli riproducevano, con la tecnica dello spolvero, le acqueforti di noti e prestigiosi artisti loro contemporanei, italiani e stranieri. Da anni il Museo era alla ricerca dell’opera del grande artista bolognese del Seicento Annibale Carracci che Carlo Antonio Grue usò per produrre il bellissimo piatto riproducente il noto episodio biblico di “Susanna e i vecchioni”. L’opera del Carracci sarà naturalmente esposta accanto a quella di Carlo Antonio facendo in tal modo comprendere al visitatore come si realizzavano gli impianti iconografici delle maioliche. Grande soddisfazione è stata manifestata da tutti gli organi della Fondazione Paparella Treccia anche perché, relativamente allo stato di conservazione e all’autenticità dell’opera, ci si è rivolti al famoso critico della grafica artistica Michele Tavola il quale, avendola visionata, ne ha entusiasticamente consigliata l’acquisizione. L’opera è stata realizzata nel 1621 e appartenuta a un importante collezionista inglese che ha saputo ben conservarla".
Augusto Di Luzio
Presidente Fondazione Paparella Treccia



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina