ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: DIPENDENTE ABRUZZESE SI LAUREA A 51 ANNI

PESCARA - " Pierpaolo Di Renzo, di Chieti, lavora come addetto produzione nel Centro Operativo di Pescara: "La spinta decisiva è v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 ottobre 2023

MARSICUP 2023: "TEATRO TALIA AL COMPLETO, HUMAN IN THE LOOP SI AGGIUDICA IL PREMIO DI 5.000€"

TAGLIACOZZO - "MarsicUp, l'evento dedicato all'innovazione e all'imprenditorialità organizzato da Marsica Sharing ETS, ha conquistato il pubblico nella sua seconda edizione tenutasi sabato 30 settembre presso il Teatro Talia di Tagliacozzo. Le 200 persone presenti in sala e la giuria, composta da Raimondo Castellucci, General Manager presso BluHub e vice presidente di Boost Abruzzo, Alessandro Bianchi, CEO di ISWEB e Viktor Malacukzi, Designer e Ricercatore presso La Sapienza Università di Roma, hanno premiato come vincitore MarsicUp 2023 il progetto “Human in The Loop” presentato dal team composto da Alessandra Condello, Architetta, Roberto Beragnoli, Informatico, Matteo Urbani, Ingegnere Ambientale. Il gruppo si è candidato con un progetto ambizioso che aspira a ribaltare il tradizionale rapporto tra uomo e macchina nell'arte, attraverso l'intelligenza artificiale (IA) che assume un ruolo direttivo nella creazione artistica. Questo progetto promuoverà residenze artistiche ed eventi nel territorio marsicano, creando un dialogo dinamico tra arte, tecnologia e cultura. Si pensi alle potenzialità dell’applicazione di questo progetto in luoghi come Borgo Universo, Aielli. Come vincitori riceveranno un premio di 5.000€ e servizi che li aiuteranno a sviluppare ulteriormente l'idea come scontistica sulla costruzione del sito web e sviluppo della Brand Identity, creazione di contenuti da un Social Media Manager, consulenza dal Commercialista e uno spazio fisico dove poter sviluppare il progetto.



In tutto sei i progetti in gara, tutti di grande valore e che hanno ricevuto diversi riconoscimenti e premi: “Human in The Loop”, "Mario Shopping Kart", il primo carrello della spesa motorizzato e con sofisticati sensori, "Centro Educazione Ambientale Aielli" un luogo dove piccoli e grandi possano immergersi nella cultura ambientale - tutti e tre si sono aggiudicati l’interesse e supporto di Boost Abruzzo per sviluppo ed espansione - “Calypso” un Apiario Didattico, Apituristico e Apiterapeutico, “Il Cubo” uno studio di produzione video in green screen per privati e aziende e “Coworking Avezzano”, uno spazio di coworking innovativo nella città marsicana. Tutti i finalisti, grazie al supporto di Innovalley, avranno anche l'opportunità di ricevere consulenze sui progetti da Invitalia, mentre il CNA garantirà assistenza consulenziale tramite Uni.co e la partecipazione al Premio Cambiamenti 2024. Sono due infine i progetti selezionati per la StartCup Abruzzo 2023, "Mario Shopping Kart" e “Human in The Loop”.

Durante l’evento, di ispirazione gli interventi dei principali supporter Opoa Marsia, la più grande Organizzazione di Produttori del Fucino, ISWEB, partner tecnologico di riferimento della PA per l’erogazione di servizi e applicativi web di nuova generazione, OLE - Catering & Banqueting, servizio di ristorazione a domicilio e organizzazione di eventi. Un ringraziamento anche a Copy Zone, Maurizio Rinaldi s.r.l., Select Car, Magic  Wash, CNA Abruzzo, Morgante Iolanda – Edilizia e Energia. 



Il supporto di questi partner è stato fondamentale per la realizzazione della MarsicUp 2023.

Presenti in sala anche il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, il Sindaco di  Sante Marie, Carmine Silvagni e Pierluigi di Stefano Assessore dell'amministrazione di Avezzano, comuni marsicani che hanno dimostrato un forte entusiasmo per l'iniziativa. All’evento hanno assistito anche Raimondo Castellucci giudice in gara e presidente di Boost Abruzzo, Sergio Galbiati presidente di Hubruzzo, Federico Fioriti Managing Director Innovalley, Marcello Sansone Professore di Marketing presso Unicas e Luiss, Fabrizio Lucci, Gesta consulting.

MarsicUp costituisce ad oggi un'opportunità unica per la Marsica, un momento in cui la comunità si unisce per promuovere l'innovazione e il talento locale, dimostrando che il nostro territorio è pronto ad affrontare le sfide del futuro.

Marsica Sharing

Marsica Sharing è un ente del terzo settore (ETS) e nasce nel 2020 dalla volontà di un gruppo di ragazzi e ragazze di creare uno spazio dove poter condividere progetti e connessioni che possano favorire lo sviluppo della Marsica.

A tre anni dal suo avvio, l’associazione, un vero e proprio incubatore di idee, conta 10 membri attivi che lavorano ai progetti sempre più rivolti all’ecosistema lavorativo e socio-economico della Marsica. Grazie anche al supporto di persone che nella loro quotidianità danno contributo al territorio che vivono, sono molte le partnership attivate con le numerose realtà, associative e non, presenti sul territorio, con le quali collaborano e si sostengono a vicenda".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina