ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spari in un campus, ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.Trump: "Martire della verità"- Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

“BIKE TO SHOP”, ALL’AQUILA LA SPESA SI FA IN BICI NELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

L’AQUILA - " Incentivare l’utilizzo della cosiddetta mobilità dolce, in particolare attraverso la bicicletta, per alleggerire la città ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 ottobre 2023

LELLO VOCE INAUGURA LA SECONDA EDIZIONE DEL FLAP, L’ANTEPRIMA DEL FLA TUTTA DEDICATA ALLA POESIA

PESCARA- "Dal 6 al 9 ottobre quattro appuntamenti in quattro teatri di Pescara.In attesa della sua ventunesima edizione, in programma dal 9 al 12 di novembre, il FLA – Festival di Libri e Altrecose scalda i motori con il FLAP, la quattro giorni tutta dedicata alla poesia diretta da Barbara Giuliani, candidata al Premio Strega per la poesia nel 2023, che si svolgerà dal 6 al 9 di ottobre. Quest’anno a fare da cornice alle conversazioni poetiche saranno i teatri, perché “se esiste un posto libero, quello è il teatro; se esiste un poeta, il suo posto diventa il palco.” Il primo dei quattro appuntamenti in cartellone, tutti con inizio alle 18:30 e tutti ad ingresso gratuito, è previsto per venerdì 6 ottobre presso il Teatro Cordova, in viale Giovanni Bovio a Pescara: protagonista sarà Lello Voce, che dialogherà con Matteo Auciello. Lello Voce è uno dei pionieri europei dello spoken word e della spoken music e ha introdotto in Italia il poetry slam. Ha collaborato con musicisti e artisti di vari ambiti, realizzando con loro numerose performance, CD e vari libri con supporto audio, tra cui “Farfalle da combattimento” (1999), “Fast Blood” (2003, premio Delfini di poesia, con le illustrazioni originali di Sandro Chia), “L’esercizio della lingua” (2010), “Piccola cucina cannibale” (2012, premio Napoli per le opere multimediali), “Il fiore inverso” (2016, premio nazionale Elio Pagliarani di poesia).
È stato autore, con Nanni Balestrini e Paolo Fabbri, del programma televisivo “L’ombelico del mondo”.
Ha co-diretto il progetto MaTerre, realizzato nell’ambito di “Matera 2019 – Capitale europea della Cultura”, che ha prodotto 5 film di poesia in VR 360° grazie alla partecipazione di poeti e registi di varie parti del mondo. Ha fondato e coordina con Marco Philopat il premio Dubito di poesia con musica. I suoi romanzi sono ora riuniti ne “Il Cristo elettrico” (2021).





L’autore converserà con Matteo Auciello, nato nel 1969 a Pescara, dove vive e lavora come insegnante. Come attore teatrale, ha realizzato spettacoli da autori come Rimbaud, Büchner, Foster Wallace, con il progetto Teatro Spoglio. Nel 2013 ha pubblicato il libro di poesia “Dove ora sono” con cui ha vinto il Premio Gozzano per la migliore opera prima nel 2016.

L’incontro sarà ospitato all’interno del Teatro Cordova, inaugurato nel 2019, a seguito di un accordo tra la Comunità L.A.A.D (Lega Abruzzese Anti Droga - ETS) che attualmente lo gestisce, il Comune di Pescara e il Teatro Stabile d’Abruzzo. Il Teatro ambisce ad essere centro e cuore pulsante di un polo culturale che si sviluppa a Nord della città di Pescara - che comprende anche la biblioteca Falcone e Borsellino - e si propone di favorire la promozione sociale, l’educazione alla lettura, la cultura dell’inclusione, l’editoria locale e la produzione teatrale vera e propria. È sede della compagnia teatrale “Torre del Bardo”.

I prossimi appuntamenti del FLAP: sabato 7 ottobre presso il Teatro dei Gesuiti in via del Santuario 160, Fabrizio Venerandi dialogherà con Michele Piciocco; domenica 8 ottobre presso il Piccolo Teatro Orazio Costa in via Gabriele d’Annunzio 29, Gherardo Bortolotti dialogherà con Andrea Gialloreto; lunedì 9 ottobre presso il Piccolo Teatro Guascone in via dei Marsi 41, Marco Giovenale dialogherà con Barbara Giuliani".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina