ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 ottobre 2023

IL CALCIO A CINQUE PER L’INTEGRAZIONE DEI DETENUTI: RIPARTE IL PROGETTO “METTIAMOCI IN GIOCO”

LANCIANO - "Il calcio a 5 torna nella casa circondariale di Lanciano anche per questa stagione sportiva grazie alla conferma del progetto del Comitato regionale LND, “Mettiamoci in gioco”, ideato nell’annata 2014/2015, primo in Italia a coinvolgere i detenuti di un penitenziario - quello di Lanciano - nel campionato di calcio a 5 di Serie D con una loro squadra, la Libertas Stanazzo.
Il presidente del Comitato regionale LND, Ezio Memmo, ieri ha presentato il progetto ricordando le toccanti esperienze con i detenuti che hanno partecipato al progetto in questi anni. “Quando sono tornati in libertà, dopo qualche anno, hanno dato valore all'esperienza sportiva fatta nel penitenziario: il rispetto delle regole in campo è stato un passaggio fondamentale per loro”. La responsabile regionale Area di Responsabilità sociale, Dora Bendotti, ha sottolineato l’importanza del progetto, che dall'Abruzzo - grazie alle politiche FIGC e LND - si sta diffondendo in altre regioni (coinvolgendo ad esempio i carceri di Padova e Catanzaro).
Ospite anche quest’anno il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete: “La LND punta molto sul sociale con la sua area specifica ed è molto attenta a recepire le istanze e i progetti del territorio. Ringrazio il Comitato regionale abruzzese per la cura e la lungimiranza di questo e altri progetti innovativi che vengono portati avanti”.
“Mettiamoci in gioco” è un progetto nato durante la presidenza regionale dell’attuale vice presidente FIGC, Daniele Ortolano, che ha ripercorso i 10 anni di storia del progetto, dalle origini fino al rinnovo in questa stagione.
Tra le autorità presenti, anche il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, che rimarcato come “le iniziative sociali del calcio abruzzese siano una grande eccellenza dell’intero sport regionale, di cui andare fieri”. Il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini ha parlato di “interazione del territorio con il carcere, parte attiva della comunità cittadina con tanti progetti. Tra questi lo sport, uno dei migliori”. Il direttore del penitenziario, Mario Giuseppe Silla entusiasta del progetto che porta con sé fondamentali valori educativi ed è una preziosa chiaver per il riscatto sociale dei ragazzi attualmente detenuti nella struttura”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina