---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

domenica 1 ottobre 2023

GRANDI E PICCOLI IN PINETA PER SCOPRIRE L'IMPORTANZA DEL RICICLO DEI RIFIUTI E RIPULIRE L'AREA

AVEZZANO -"Volontari grandi e piccoli fanno tappa in Pineta per scoprire l'importanza del riciclo dei rifiuti. Sono stati proprio i bambini i protagonisti della giornata ecologica organizzata dal Comune di Avezzano e da Tekneko, società che si occupa del servizio di igiene urbana in città, alla Pineta in collaborazione con la Protezione civile di Avezzano, la Croce blu, l'associazione “Dogs e horses” e i bambini della “Fenice Academy”.
 I partecipanti sono stati accolti dal personale Tekneko che ha consegnato a tutti il materiale per raccogliere rifiuti e una sacca realizzata con materiale di riciclo. Il focus del giorno è stata la plastica e per questo nel momento informativo che ha preceduto l'ingresso in Pineta è stato illustrato ai più piccoli perché è importante non abbandonare bottiglie, bicchieri e stoviglie in plastica nelle aree verdi, nel mare o anche in strada.Tutti in fila indiana, poi, sono entrati in Pineta e seguendo un percorso con pannelli illustrativi sistemati di tanto in tanto hanno raccolto i rifiuti, differenziandoli grazie alla buste precedentemente fornite, e hanno ascoltato i consigli per evitare di inquinare l'ambiente.
La seconda parte della giornata si è svolta invece nell'area dedicata ai cani. L'associazione Dogs e horses ha catturato l'attenzione dei partecipanti con una piccola lezione su come comportarsi se si porta il proprio cane a passeggio in un'area pubblica. È fondamentale raccogliere le deiezioni canine e gettarle negli appositi cestini perché lasciandole a terra si può danneggiare l'ambiente.



«È stata sicuramente una giornata positiva perché protagonisti sono stati i bambini che rappresentano il nostro futuro - ha commentato il Presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo -, vederli ascoltare attentamente i consigli dei nostri addetti e poi raccogliere con attenzione la plastica e gli altri rifiuti abbandonati in Pineta ci ha riempito di gioia. Ringraziamo il Comune e le associazioni che hanno dato il loro contributo per la buona riuscita di questa bella giornata ecologica sicuramente da ripetere».





«È stata una giornata bella e positiva - dice l’assessore all’ambiente Antonietta Dominici -, anche per la risposta dei ragazzi, circa una cinquantina, che hanno partecipato a questa Giornata Ecologica, la prima da quando rivesto il ruolo di assessore. Voglio ringraziare il consigliere Maurizio Seritti che ci ha affiancato, aiutato e sostenuto concretamente con la partecipazione preziosa della Protezione Civile.

Importante la presenza della “Fenice Academy” che ha organizzato e reso interessante e divertente la partecipazione dei bambini. Non è stata solo una giornata tesa a sensibilizzare e istruire i più piccoli alla raccolta differenziata, ma è stato fatto vedere e capire, dagli operatori Tekneko, che ringrazio, cosa si fa con il materiale raccolto, cioè la fase successiva. I ragazzi hanno potuto vedere cosa può diventare una bottiglia di plastica una volta che è stata riutilizzata. Gli operatori - prosegue la Dominici - hanno anche voluto far comprendere come sia importante non produrre rifiuti e, ad esempio, preferire prodotti a basso impatto ambientale, quando si fanno gli acquisti. 



L’associazione cinofila “Dogs & Horses”, poi, ha mostrato perché è necessario raccogliere e gettare nei contenitori appositi le deiezioni canine, capaci di causare conseguenze all’uomo e all’ambiente stesso. Un’esperienza che sicuramente rifaremo – conclude l’assessore Dominici – e nella quale, nelle prossime giornate, punteremo a coinvolgere ancora più associazioni e ragazzi. Il nostro fine è aumentare sempre più la sensibilità sulla necessità di produrre meno rifiuti, di contribuire al riutilizzo degli stessi e, in generale, a contribuire al miglioramento del nostro ambiente e della nostra città».

Nessun commento: