ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 ottobre 2023

COVID, AIDS ED EPATITI: CONVEGNO ALL’AQUILA VENERDỈ 27 OTTOBRE


L'AQUILA - "Organizzato da Malattie infettive del San Salvatore. Covid, Aids, epatiti: saranno i principali temi al centro del convegno, in programma all’Aquila venerdì 27 ottobre, a partire dalle 8.30, nell’aula conferenze del Palazzo dell’Emiciclo, dal titolo: “Aggiornamento sulle infezioni virali”. I lavori, che rientrano nella complessiva azione programmatica sulla prevenzione promossa dalla direzione aziendale guidata dal Manager Ferdinando Romano, sono organizzati dal dott. Alessandro Grimaldi, direttore del reparto di malattie infettive dell’ospedale di L’Aquila.  Parteciperanno specialisti di altre Asl abruzzesi e relatori di diverse regioni tra cui Lazio e Marche.
Per l’Aids si parlerà in particolare delle nuove e sempre più efficaci cure nella lotta a una patologia che presenta ancora una larga diffusione soprattutto tra i giovanissimi. Il focus servirà anche a rilanciare la necessità di tenere alta l’attenzione su una patologia come l’Aids che, come avvertono i medici, è tutt’altro che in regresso e che necessita invece di un alto livello di guardia.
Di grande attualità, all’interno dei temi oggetti di dibattito, le terapie del covid e long covid; quest’ultimo rappresenta ormai una delle patologie più diffuse a livello mondiale. Un accento particolare verrà posto sui sintomi gravi e invalidanti che caratterizzano la patologia.
 “Tali sintomi”, afferma Grimaldi, “possono essere gravi e invalidanti. Si calcola che nel mondo il long covid riguarderà circa 200 milioni di persone. Parleremo, tra l’altro, di terapie antivirali”
La sezione pomeridiana del congresso sarà dedicata alle epatiti virali, in particolare alle nuove terapie per epatiti B, C e Delta. Infine, uno specifico passaggio sarà riservato all’epatite E, malattia caratteristica delle nostre aree geografiche, che può essere trasmessa da carni animali.
Al convegno parteciperanno il prof. Marcello Tavio, past president della Società italiana di malattie infettive, la dott.ssa Annarita Ciccaglione dell’Istituto superiore sanità, i professori Antonio Grieco, Maurizio Pompili e Simona Di Giambenedetto del Policlinico Gemelli di Roma oltre a numerosi direttori dei reparti degli ospedali abruzzesi".

























 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-