ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 ottobre 2023

AL VIA IL 50° PREMIO SULMONA PREMIO DI GIORNALISMO A MARIA ANTONIETTA SPADORCIA (TG2), TIZIANA PANELLA (LA7), ALESSANDRO DE ANGELIS (HUFFPOST) E ANNA LA ROSA. CERIMONIA SABATO 14 OTTOBRE 2023

SULMONA - "Teatro Comunale "Maria Caniglia", Via Antonio De Nino 30, Sulmona (L'Aquila).La vicedirettrice del TG2 RAI, Maria Antonietta Spadorcia, la giornalista e conduttrice di "Tagadà" (La7), Tiziana Panella, il vice direttore di HuffPost Italia, Alessandro De Angelis e la giornalista e conduttrice televisiva Anna La Rosa sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. I giornalisti riceveranno il riconoscimento sabato 14 ottobre, alle ore 17, al teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona (L'Aquila), in occasione della cinquantesima edizione del Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea.La cerimonia, che sarà condotta dalla giornalista Chiara Buccini, vedrà anche alcuni momenti musicali con gli interventi di Antonella Bucci, Mauro Mengali e Silvia Di Censo. Sono attesi, tra gli altri, il sottosegretario alla cultura, Vittorio Sgarbi, il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il presidente della Commissione bicamerale Enti Gestori, On. Alberto Bagnai, la consigliera regionale Antonietta La Porta, il presidente della provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, e il presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri. Inoltre, il Catalogo della manifestazione vanta anche gli interventi del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e del Presidente del Senato, Ignazio La Russa.
Un'edizione speciale quella ideata dal Circolo di arte e cultura "Il Quadrivio" che, accanto alla tradizionale mostra, con le migliori proposte dell'arte contemporanea di questi ultimi anni, celebrerà, con la consegna di riconoscimenti ai 50x50, alcuni degli artisti premiati nelle edizioni dal 1973 al 2022, più gli artisti partecipanti all'attuale edizione. Allo stesso tempo il Premio di giornalismo sarà caratterizzato dalla presenza di importanti firme della carta stampata, della radio, della televisione e del web.
Una manifestazione che, dopo 50 anni, dimostra intatto tutto il suo valore culturale, ancor più accresciuto dalla nuova struttura, solida e radicata nella società, come ha scritto Vittorio Sgarbi nel voluminoso catalogo.
 "Il Premio Sulmona", scrive il Presidente Raffaele Giannantonio, "è come la città di Berlino, "condannato a divenire". Io, i colleghi del Direttivo e i Soci tutti siamo però convinti che la nuova formula, rivolta al passato, al presente e al futuro, offrirà un contributo estremamente positivo alla manifestazione, a Sulmona, all'Arte e alla Cultura non solo nazionale".
Alla manifestazione, organizzata dal Circolo d'Arte e Cultura "Il Quadrivio" di Sulmona, sono stati invitati 150 artisti italiani e stranieri. Le opere potranno essere visitate nel Polo Museale Civico Diocesano nell'ex Convento di Santa Chiara a Sulmona (L'Aquila), dal 14 ottobre al 5 novembre, tutti i giorni (tranne il lunedì), dalle ore 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18.

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina