ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 settembre 2023

"TEMPESTA EQUINOZIALE DOVEVA ESSERE E TEMPESTA EQUINOZIALE È STATA. IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI LO AVEVA DETTO"

L'AQUILA - "Lo aveva preannunciato il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi.Lo aveva fatto finanche in tendenza e puntualmente si è avverato.Una tempesta di inaudita violenza ha colpito un po tutta l'Italia.Piogge monsoniche in Liguria, tornado a Rho in Lombardia, grandine come mai si era visto prima a Torremaggiore in Puglia, alberi abbattuti in pieno centro a San Severo e temporali per tutta la notte a Sulmona e l'Abruzzo in generale, sono solo alcuni degli effetti che ha prodotto la prima perturbazione dell'autunno astronomico.Una di quelle che Bernardi aveva previsto potesse produrre effetti devastanti e così è stato.
Un mare eccessivamente caldo e le freschi correnti che hanno accompagnato la saccatura nordatlantica hanno rappresentato un cocktail micidiale capace di portare effetti che in condizioni normali non si sarebbero avuti.
Il Meteorologo aveva messo tutti in preallarme e bene hanno fatto coloro i quali hanno seguito i suoi consigli.
D'altronde è risaputo che il professionista abruzzese poggia sulla parola Prevenzione il suo modo di interpretare la meteorologia da lui curata fin nei minimi particolari.
Ora secondo Bernardi  la ferita barica che si è prodotta vedrà isolare al centrosud, in una situazione di cut-off, un minimo depressionario che fino a martedì potrà produrre altro maltempo.
Attenzione quindi a non abbassare troppo la guardia.
Da Mercoledì, invece, l'alta Pressione tornerà anche su queste regioni  riportando il bel tempo ma temperature sicuramente non estive".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina