---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio all'ospedale di Tivoli, trasferiti 200 pazienti a Roma. Sono tre le vittime- I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI

ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 settembre 2023

STIPULATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’ASSOCIAZIONE “IL GUARDIANO DELLA NATURA” – REGIONE ABRUZZO E IL CENTRO DI EDUCAZIONE CINOFILA “BAU VILLAGE ASD”

SULMONA - "È stato stipulato in data 29 settembre 2023 in Sulmona, tra l’Associazione “Il Guardiano della Natura” – Regione Abruzzo e  il Centro di Educazione Cinofila “Bau Village ASD”,  un accordo di collaborazione con l’intento di svolgere congiuntamente attività di carattere sociale, culturale, informativo e ricreativo per il raggiungimento delle finalità previste dai rispettivi Statuti. Entrambe le Associazioni si ispirano a principi solidaristici, hanno carattere di utilità sociale e perseguono rispettivamente finalità di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale ed animale, oltre che culturali a favore della formazione scolastica e permanente nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali. Le finalità dell’ Accordo di collaborazione, sottoscritto dai Presidenti dei rispettivi sodalizi, Venanzio D’Alessandro per l’Associazione “Il Guardiano della Natura” e Antonella Di Giandomenico per il Centro di Educazione Cinofila “Bau Village ASD”, riguardano in particolare la promozione e lo svolgimento di eventi ed attività volte alla partecipazione attiva alla vita sociale, culturale e di tutela del patrimonio ambientale ed animale, con lo scopo primario di valorizzare e promuovere la divulgazione naturalistica in favore della comunità mediante l’impegno nel volontariato civile e solidale e nello svolgimento di attività che perseguono scopi di inclusione, coinvolgimento formativo delle più giovani generazioni nella vita comunitaria e contrasto attivo alle cattive pratiche di gestione ambientale e maltrattamento animale.
    L’auspicio dei Presidenti è che le attività e gli eventi che deriveranno dall’Accordo, possano rappresentare un ulteriore fattore di promozione del territorio, costituendo al tempo stesso luogo di integrazione creando occasioni di socialità a carattere informativo rivolte alla comunità, in particolare verso le più giovani generazioni e i soggetti in condizioni di fragilità sociale.

Lo scopo secondario, pur tuttavia non meno importante, è che favorendo l’incontro tra generazioni, ambienti sociali e provenienze culturali diverse, coinvolgendo le realtà associative e giovanili del territorio per far crescere il senso di appartenenza alla comunità cittadina, tali iniziative possano inserirsi in un più ampio contesto di una vasta azione educativa e culturale nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali, che guardi non solo a valorizzare e a qualificare maggiormente l'azione dei Volontari delle Associazioni interessate, ma anche con l’intento di fornire un contributo alle Istituzioni che sono preposte alle attività di prevenzione e repressione dei reati commessi in danno dell’ambiente e degli animali, nella consapevolezza di agire in difesa di patrimoni della collettività in ossequio a norme nazionali ed internazionali. 
    L’organizzazione e la gestione di eventi ed attività che saranno espressione del progetto, frutto di una visione condivisa,  potranno inoltre costituire uno spazio ed un supporto ad altre Associazioni o gruppi di cittadini impegnati nella tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale ed animale, oltre che culturali nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali".
 

Nessun commento: