---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto, sciame sismico ai Campi Flegrei: nella notte scossa di magnitudo 4.2- Usa accusano Amazon, monopolio illegale su acquisti online- Un ministro israeliano in Arabia Saudita, è la prima volta-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strage sulla superstrada Cassino Sora, morti sul colpo tre giovani nel frontale: un barelliere del 118, la fidanzata di 26 anni e un 19enne- Operazione contro la mafia dei pascoli, 25 arresti- Accordo a Marelli Sulmona, sospesi contratti di solidarietà-

Sport News

# SPORT # Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1- Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia-

IN PRIMO PIANO

"PROGETTO PIZZONE II, LA CHIARA POSIZIONE DEL PNALM"

PESCASSEROLI - "Continua la mobilitazione dei cittadini rispetto al progetto di potenziamento della centrale idroelettrica di Pizzone, ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

martedì 19 settembre 2023

"SI È CONCLUSA CON SUCCESSO LA SETTIMANA DI ACCOGLIENZA PER LE CLASSI PRIME ORGANIZZATA DALL’ISTITUTO SUPERIORE TECNICO E PROFESSIONALE AGRARIO “ARRIGO SERPIERI”

AVEZZANO - "Si è conclusa con successo la settimana di accoglienza per le classi prime organizzata dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” nelle sedi di Avezzano, Castel Di Sangro e Pratola Peligna: anche per l’anno scolastico 2023/2024, infatti, l’Istituto Agrario ha attivato numerose iniziative per sostenere l’inserimento degli studenti nel nuovo corso di studi.Per il primo suono della campanella i nuovi alunni sono stati accolti, insieme alle rispettive famiglie, dal Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo, il quale, dopo un discorso di benvenuto e gli auguri di un buon anno scolastico, ha prospettato ai ragazzi lo stimolante percorso che affronteranno nei prossimi anni ed ha consegnato a ciascuno studente dei gadgets personalizzati dell'Istituto (block notes, penne, matite e borracce).Nei primi tre giorni di scuola, gli studenti sono stati protagonisti di numerose attività laboratoriali, che hanno riguardato le aree di cui l’istituto si occupa: quella agroalimentare e quella forestale.
Dopo l’illustrazione del regolamento della scuola e la visita dei laboratori di indirizzo, le attività proposte dai docenti, supportate da studenti tutor, hanno riguardato, in particolare, il laboratorio di selvicoltura; la moltiplicazione del materiale vegetale per talea e per seme in pieno campo e in serra, avviando le prime fasi dell’orto invernale; le analisi chimico - fisiche finalizzate alla valutazione del grado di maturazione della frutta; la propagazione in vitro di materiale vegetale; la stratificazione di soluzioni acquose a diverso gradiente di concentrazione e la coagulazione acida del latte.




L’approccio empatico e di piena accoglienza dei docenti verso i neo studenti e l’interesse ed il coinvolgimento con cui i ragazzi hanno partecipato a tutte le attività proposte dalla scuola hanno dimostrato un grande entusiasmo per l’inizio di questo nuovo percorso da parte di tutta la comunità del Serpieri".

Nessun commento: